“Dizionario appassionato di Napoli” di Jean-Noël Schifano: dalla A alla Zeta in un viaggio alla scoperta di una città unica
Lo scrittore, editore e traduttore francese Jean-Noël Schifano racconta nel Dizionario appassionato di Napoli, pubblicato da Ilmondodisuk, il suo amore immenso e imperituro per una città che lo ha accolto tra le sue braccia e lo ha cambiato nel profondo.

Ripercorrendo la storia di Napoli dalla sua fondazione nel VII secolo a.C. a opera dei greci venuti dall’isola di Rodi, e attraversando millenni di cultura e di civiltà, Schifano consegna un omaggio appassionato a una città troppe volte incompresa, come incompreso fu colui il cui spirito scorre ancora nelle vene dei napoletani, il rivoluzionario Masaniello.
Tra le voci più interessanti del dizionario, la storia di Masaniello mostra al lettore una parte importante dell’identità di Napoli: quella fierezza e quel rifiuto del potere in onore di una libertà che ancora oggi è il motore che alimenta l’esistenza della sua gente.
Lo scrittore apre il suo cuore, le sue memorie e la sua sapienza a chi vuole capire ciò che di Napoli non si vede e non si dice, perché sommersa da critiche e interpretazioni fallaci che ne hanno fatto nei secoli un luogo di perdizione e di malaffare.
Aprendo l’opera con la voce “Averno”, soglia degli inferi ma anche lago sito nel comune di Pozzuoli, e cominciando così il primo di una lunga serie di parallelismi tra la geografia della città e le grandi opere d’arte e di letteratura che ha ispirato, si continua nel viaggio organizzato da Schifano passando in rassegna la storia antica e presente di Napoli, raccontando la multiforme umanità che attraversa le sue strade e interrogandosi sui motivi per cui è stata spesso fraintesa nella sua spasmodica voglia di vivere.
Tanti sono gli spunti di riflessione che derivano dalla lettura del Dizionario appassionato di Napoli, e la grandezza dell’opera sta nel rivolgersi ai lettori più diversi per interessi e preparazione, coinvolgendoli in un racconto che soddisfa curiosità storiche, letterarie, sociali e politiche, e che non dimentica neanche aneddoti spiritosi e mondani.

Jean-Noël Schifano colpisce per la sua immensa cultura che mette al servizio di Napoli per raccontarla nella sua verità più profonda, e alla fine della lettura si avverte forte la sensazione di visitare la città per rendere omaggio al suo glorioso passato, alle sue sfolgoranti bellezze e anche al suo controverso presente, fatto di uomini e donne fieri e appassionati che non devono niente a nessuno e che vanno avanti per la loro strada, con lo spirito di chi sa cosa si cela dietro le sciocche, ingannevoli apparenze.
Titolo: Dizionario appassionato di Napoli
Autore: Jean-Noël Schifano
Genere: Saggistica/Memoir
Casa Editrice: Ilmondodisuklibri
Pagine: 608
Codice ISBN: 978-88-96158-15-9
Written by Alessandro Lisi
Info
Acquista Dizionario appassionato di Napoli