Selfie & Told: Valentina Parisse racconta il singolo “Tutto cambia”

“Come due isole/ Sembra impossibile/ Raggiungersi// La guerra tra di noi/ È un’abitudine/ Da perdere// […]” ‒ “Tutto cambia”

 

Valentina Parisse – Photo by Luz Gallardo

Ciao a tutti! Sono Valentina Parisse, cantante e autrice.

Nasco a Roma e a 18 anni prendo la valigia, i miei sogni e le mie canzoni e mi trasferisco in Canada dove scrivo e realizzo il mio primo album in inglese “Vagabond” (Sony/Lab).

Questo progetto mi porta su tanti palchi all’estero e in Italia, nel cuore porto con particolare piacere il Blue Note di Milano, il Ravello Festival e l’Auditorium Parco della Musica della mia città natale.

Con la cover di “Don’t Stop” dei Fleetwood Mac che ho riarrangiato e cantato divento testimonial della campagna pubblicitaria di Eni Gas & Luce, e poco dopo inizio un nuovo percorso che mi vede scrivere per altri artisti come Renato Zero “Rivoluzione” per il suo album “Alt” e scrivere e pubblicare il mio primo singolo in italiano “Sarà Bellissimo” prodotto da Phil Palmer.

Grazie a queste importanti esperienze firmo con Universal per il mio nuovo progetto discografico, di cui il nuovo singolo “Tutto Cambia” è apripista.

Ed ora beccatevi la mia Selfie & Told!

 

V.P.: Cosa racconta “Tutto Cambia”?

Valentina Parisse: Non è una canzone d’amore. Ho cercato di fotografare un momento di grande cambiamento, sia mio personale che del mondo che ci circonda. È un brano che mette in rapporto il singolo rispetto alla collettività, al rapporto col prossimo, in un periodo in cui tutto sembra una sfida, votata all’infinita e sterile ricerca della perfezione. E invece secondo me bisognerebbe scendere come un fiume, che scorre in maniera armonica nonostante le rocce.

 

V.S.: Perché non hai mai voluto partecipare a un talent?

Tutto Cambia

Valentina Parisse: Perché la musica per me non è una gara. Ho il massimo rispetto per tutti coloro che partecipano, ognuno può e deve scegliere la propria strada. Ma al centro per me c’è sempre e solo la canzone, il contatto diretto con chi mi ascolta, il mondo che cerco di ricreare con quello che scrivo e compongo.

 

V.S.: Che cosa preferisci tra lo studio di registrazione e il Live?

Valentina Parisse: Ambedue. Sono cresciuta in uno studio di registrazione, ho iniziato a 14 anni. La mattina a scuola, pomeriggio in sala a registrare le mie primissime canzoni. È il mio rifugio, è dove mi sento a casa. Il live è altrettanto importante: è dove le canzoni diventano condivisione, prendono una nuova forma sempre diversa.

 

V.S.: Quali sono se dovessi scegliere le artiste femminili del passato a cui ti ispiri?

Valentina Parisse: Senza dubbio Joni Mitchell e Stevie Nicks. Due artiste che non appartengono alla mia generazione, ma che hanno lasciato un segno indelebile che arriva fino ad oggi.

 

V.S.: Hai scritto per altri artisti tra cui Renato Zero, cosa si prova quando una tua canzone è interpretata da altri?

Valentina Parisse: È una sensazione pazzesca. Io amo scrivere anche per altri, perché mi piace ascoltare le storie che vogliono raccontare e metterle in una canzone. Così come amo scrivere con altri Artisti, fare Musica insieme è una delle più alte forme di rispetto.

 

V.S.: Che tipo di ricerca c’è nel suono delle tue canzoni?

Valentina Parisse – Photo by Luz Gallardo

Valentina Parisse: C’è una grandissima ricerca del suono nelle mie canzoni. Amo mescolare suoni organici e suoni elettronici, soprattutto in questo nuovo progetto. Tutto ruota sempre e comunque attorno alle parole, ai testi. A volte una parola può essere talmente evocativa da non aver bisogno di fuochi d’artificio, il messaggio vince su tutto.

 

V.S.: Che tematiche ti sono più care nei testi che scrivi?

Valentina Parisse: I chiaro scuri, le zone d’ombra, i paradossi. E soprattutto, la donna oggi.

 

V.S.: Definisci il tuo approccio alla musica in una parola.

Valentina Parisse: Artigiana delle mie canzoni

 

Se non è tardi/ Facciamo a pezzi l’idea/ Di non sbagliare mai/ Perché ci sono giorni/ che non ce la fai/ Sorridi insieme a me/ Per la fotografia/ C’è un’altra cicatrice che non va più via/ Che tutto cambia/ Che mi ha cambiato già// […]‒ “Tutto cambia”

 

Written by Valentina Parisse

 

 

Info

Facebook Valentina Parisse

Sito Valentina Parisse

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.