BioTea alla XII edizione di Terra Madre Salone del Gusto dal 20 al 24 settembre 2018, Torino

La filosofia del tè è igiene perché richiede la più rigorosa pulizia; è economia perché dimostra che il benessere risiede nella semplicità piuttosto che nel complicato e pretenzioso; è geometria morale, in quanto definisce il rapporto tra i nostri sentimenti e l’universo.” ‒ Okakura Kakuzō

Terra Madre Salone del Gusto 2018

La dodicesima edizione de Terra Madre Salone del Gusto è in arrivo a Torino. Dal 20 al 24 settembre 2018 il più grande evento internazionale dedicato al cibo sarà presente in alcuni tra i luoghi più significativi per la storia della città di Torino e si connoterà più che mai come l’edizione delle persone.

Non solo i produttori del mercato selezionati con criteri sempre più rigorosi, non solo le comunità del cibo, che per cinque giorni porteranno in città l’agrobiodiversità dei cibi del mondo e si confronteranno su problemi e soluzioni comuni, non solo i cuochi consapevoli del fatto che non si possa che separare il piacere dalla responsabilità verso i produttori, e che interpretano al meglio i propri territori valorizzandoli con la loro creatività, non solo i relatori delle conferenze, personaggi influenti che da molteplici punti di vista mostreranno come ampliare lo sguardo facendo scoprire come, nel bene e nel male, il cibo possa cambiare il pianeta…

Nell’edizione 2018 Terra Madre Salone del Gusto dialogherà sempre di più con i visitatori, partendo dalla più ampia condivisione della conoscenza possibile e cercando di stimolare e favorire il cambiamento delle abitudini alimentari delle persone.

Il Mercato è allestito a Lingotto Fiere, le attività didattiche sono ospitate nel Palazzo della Giunta Regionale in Piazza Castello, l’Enoteca è realizzata nuovamente nella splendida scenografia di Palazzo Reale, le Conferenze, organizzate in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Torino, si tengono nel cuore della città.

BioTea

Tra gli ospiti illustri partecipanti in questa dodicesima edizione vi presentiamo BioTea ‒ Selezione Italiana Tè Pregiati. Fondata da Edoardo Barbero nel 1990, BioTea è il sunto di vent’anni trascorsi in viaggio in Estremo Oriente con particolare attenzione per la patria del Tè: la Cina.

La storia, i riti e le splendide coltivazioni della bevanda più diffusa al mondo hanno affascinato Barbero al punto tale da scommettere in questa realtà che ha portato la selezione di Tè pregiati provenienti da colture svolte ancora secondo metodi tradizionali.

La scelta principale è stata quella di selezionare coltivazioni nella quali non sono utilizzate pesticidi e sostanze chimiche di sintesi inquinanti. Una scelta controllata dallo stesso Barbero che periodicamente si reca nelle zone di interesse per monitorare i suoi fornitori e per instaurare con loro un rapporto di amicizia e stima reciproca.

La missione di BioTea è rendere note le proprietà benefiche e terapeutiche del Tè, infatti sul sito online si potrà conoscere ogni caratteristica del prodotto osservato e si potranno acquistare anche esclusivi accessori per la cerimonia del Tè a costi decisamente moderati per le fattezze degli articoli presentati.

Raffinatezza di profumi, fragranze e sapori ineguagliabili contraddistinguono questa pregiata selezione che riesce a portare calma in questo frenetico mondo contemporaneo.

Tutti quanti saranno chiamati a interrogarsi su che cibo o bevanda scegliere. E ciò significa chiedersi che metodi di produzione mettere in pratica, quali alimenti cucinare, cosa mettere nel “carrello” della spesa.

Ogni giorno, infatti, il cibo che scegliamo ci pone di fronte a molte domande, che non riguardano “semplicemente” il cibo ma anche l’ambiente, l’equità sociale, l’economia, la politica… ed il non essere indifferenti al pianeta su cui viviamo e alle sue risorse. In due parole: pensare al futuro.

Terra Madre Salone del Gusto 2016 – Photo by Ivan Masciovecchio

A Terra Madre Salone del Gusto di Torino, dal 20 al 24 settembre, si proverà a presentare realtà che scelgono con la coscienza secondo la quale i dubbi, le domande ed il confronto reciproco sono un incredibile motore di ricchezza.

 

La prima tazza inumidisce le mie labbra e la mia gola./ La seconda allontana la mia solitudine./ La terza fa scomparire la pesantezza del mio spirito,/ reso confuso da tanta lettura./ La quarta esala una leggera traspirazione, e disperde/ attraverso i miei pori tutti i dispiaceri della vita./ La quinta mi purifica./ La sesta mi apre il regno degli immortali./ La settima, oh potessi berne di più!/ Non avverto più il soffio del vento che gonfia le mie maniche./ Trasportato da questa dolce brezza io raggiungo i cieli.” ‒ Lu Tung ‒ “Canto del tè”


 

Info

Sito Terra Madre Salone del Gusto

Partecipanti Terra Madre Salone del Gusto

Sito BioTea

Facebook BioTea

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *