E-commerce in Italia: ecco i settori in crescita

Gli e-commerce prendono sempre più piede nel nostro paese e i dati che riguardano questo settore mettono in luce un vero e proprio boom. Gli italiani preferiscono acquistare online e non solo su Amazon, che è stato il sito apripista.

Giordano Shop online

Nel 2017 sono state registrate delle cifre da record ed è per questo motivo che si può dire che le preferenze degli italiani stanno cambiando: se prima si andava in un negozio fisico per avere maggiori garanzie e per toccare con mano il prodotto, ora i tanti vantaggi dati dai vari shop online hanno conquistato il cuore anche dei più scettici.

Esistono e-commerce specifici per ogni settore: si va dall’abbigliamento all’elettronica, passando dai viaggi e dall’arredamento, solo per citare alcuni di quelli che vanno per la maggiore.

Quali sono i vantaggi che spingono sempre più persone ad acquistare online? Sono tanti e sono tutti molto interessanti.

Chi acquista dei prodotti online non lo fa solo per risparmiare. Sebbene talvolta i prezzi siano più interessanti di quelli che si trovano negli store fisici, quello che spinge ad acquistare in rete è soprattutto la vasta scelta.

Se un e-store è ben organizzato e fornito, permette di avere una scelta che sarebbe impossibile trovare in un negozio fisico. Inoltre, è utile sottolinearlo, acquistare online significa anche risparmiare del tempo, perché si può fare tutto in rete e ricevere la merce direttamente a casa propria.

Giordano Shop – online

Uno degli esempi migliori che si possano fare, proprio perché è possibile reperire tutto ciò che si desidera è l’e-commerce Giordanoshop.com. Qui si trovano diversi prodotti, che possono essere selezionati e acquistati.

Tramite corriere il tutto arriverà direttamente all’indirizzo indicato. Si tratta di un’ottima risorsa, estremamente user friendly, da tenere sempre a mente per i propri acquisti online.

Tornando al discorso generale, quali sono i dati registrati dal settore e-commerce in questo 2018?

Stando a quanto dichiarato da Confesercenti, nel 2017 sono stati contati ben 18mila e-commerce nel nostro paese e questo significa che, su base annua, c’è stato un aumento pari a oltre l’8%. Inoltre, a questi numeri si devono aggiungere anche gli oltre 10mila negozi fisici che hanno deciso di aprire anche un e-shop, per vendere meglio i propri prodotti.

Questi dati fanno ben sperare dopo un periodo di relativa crisi anche se si deve notare che, nel quinquennio compreso tra il 2012 e il 2017, il commercio online è cresciuta esponenzialmente con un aumento netto di 7.500 unità.

I numeri in crescita sono registrati in tutta Italia, anche se soprattutto al Sud si fanno notare dei veri e propri picchi. Rimane, tuttavia, la Lombardia la regione che ospita più e-commerce nel nostro paese.

A questo punto, quindi, ci si deve domandare quali siano i settori che vanno per la maggiore.

Di certo, rispettando quello che è un trend a livello mondiale, gli e-commerce di elettronica sono quelli che sono cresciuti di più e che hanno un maggior riscontro.

E-commerce

Telefonia, pc e tutto ciò che concerne questo settore vanno alla grande, ma non solo: sono molto amati anche gli e-commerce di abbigliamento, tanto che oggi come oggi moltissime persone preferiscono acquistare i propri capi online e non negli store fisici.

Ci si è domandati anche cosa vada a influenzare gli acquisti. Come detto, gli e-commerce risultano essere convenienti e comodi e proprio questi sono due dei principali fattori che vengono presi in considerazione quando si acquista online.

Molti, poi, si lasciano influenzare anche dai social network che, come è noto, sono sempre più connessi in maniera diretta allo shopping online. I dati del 2017 sono incoraggianti e, si spera, verranno bissati anche in questo 2018!

 

Un pensiero su “E-commerce in Italia: ecco i settori in crescita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.