“La strada non presa” poesia di Robert Frost: il poeta prese la meno battuta

Di seguito si potrà leggere la poesia intitolata “La strada non presa” di Robert Frost in traduzione italiana ed in lingua originale ed una breve biografia del poeta.

“La strada non presa”

Robert Frost
Robert Frost

Due strade divergevano in un bosco d’autunno
e dispiaciuto di non poterle percorrere entrambe,
essendo un solo viaggiatore, a lungo indugiai
fissandone una, più lontano che potevo
fin dove si perdeva tra i cespugli.

Poi presi l’altra, che era buona ugualmente
e aveva forse l’aspetto migliore
perché era erbosa e meno calpestata
sebbene il passaggio le avesse rese quasi uguali.

Ed entrambe quella mattina erano ricoperte di foglie
che nessun passo aveva annerito
oh, mi riservai la prima per un altro giorno
anche se, sapendo che una strada conduce verso un’altra,
dubitavo che sarei mai tornato indietro.

Lo racconterò con un sospiro
da qualche parte tra molti anni:
due strade divergevano in un bosco ed io –
io presi la meno battuta,
e questo ha fatto tutta la differenza.”

 

Robert Frost poesie La strada non presa
Robert Frost poesie La strada non presa

Robert Frost (1874-1963) nasce in California, ed ad undici anni dopo la morte del padre si trasferì nel New England. Fin dall’infanzia ammirò la poesia di Burns, Wordsworth, Bryant e Poe, e si specializzò nello studio delle lettere classiche.

Sposò Elinor White ma furono anni travagliati da gravi problemi psicologici ed economici. Nel 1912 si dedicò completamente alla poesia e si trasferì in Inghilterra.

Pubblicò le prime raccolte apprezzate dal grande Ezra Pound: “A Boy’s Will” (1913) e “North of Boston” (1914). Frost divenne popolare fra i contemporanei di lingua inglese ed incoraggiato dall’accoglienza di critica e pubblico, decise di tornare in America, dove acquistò una fattoria nel New Hampshire (che rimarrà al centro del suo universo poetico).

Si dedicò alla scrittura e all’insegnamento. Fra il 1923 e il 1947 due tragedie personali solcarono profondamente il suo animo: il suicidio di un figlio e la follia di una figlia. Frost pubblicò altre quattro raccolte, delle quali la più nota è proprio “New Hampshire” (1923). Morì nel 1963, dopo aver ricevuto quattro premi Pulitzer e due lauree Honoris Causa.

 

In lingua originale

The Road Not Taken

Robert Frost
Robert Frost

Two roads diverged in a yellow wood
And sorry I could not travel both
And be one traveler, long I stood
And looked down one as far as I could
To where it bent in the undergrowth;

Then took the other, as just as fair,
And having perhaps the better claim,
Because it was grassy and wanted wear;
Though as for that the passing there
Had worn them really about the same,

And both that morning equally lay
In leaves no step had trodden black.
Oh, I kept the first for another day!
Yet knowing how way leads on to way,
I doubted if I should ever come back.

I shall be telling this with a sigh
Somewhere ages and ages hence:
Two roads diverged in a wood, and I –
I took the one less traveled by,
And that has made all the difference.

 

Un pensiero su ““La strada non presa” poesia di Robert Frost: il poeta prese la meno battuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.