“L’intimo delle donne”: online l’ebook per dire basta al femminicidio ed alla violenza sulle donne
Un ebook per dire basta alla violenza sulle donne. Un’iniziativa per combattere il femminicidio, vera e propria piaga dilagante della nostra società. Un contenitore che dona voce a tutto ciò che le donne non hanno il coraggio di raccontare.
Questo è “L’intimo delle donne”, l’antologia che, dopo un’attenta selezione dei racconti da parte di critici e scrittori italiani, è finalmente online e scaricabile gratuitamente in Internet. Si tratta del primo libro di crowdsourcing (ovvero la possibilità di utilizzare i contributi indipendenti di una “folla” per uno scopo, senza che questi siano stati organizzati in precedenza), scritto dalle donne italiane, edito da Libreriamo Publishing.
“Intendiamo proporre una campagna sociale concreta a favore della tutela e del rispetto delle donne – ha affermato Saro Trovato, mood maker, sociologo e fondatore del social book magazine Libreriamo – Protagoniste della campagna saranno le stesse donne italiane, le quali sono chiamate a raccontare le proprie storie di vita o di fantasia, per contribuire insieme a far emergere in maniera sempre più forte un problema sociale che meriterebbe non esistere in un Paese civile, e costruire una community in rosa che possa far sentire la propria voce ai media e alle Istituzioni”.
Un’importante proposta sociale, rivolta a scrittrici per professione o a chi, più semplicemente, lo fa per passione. L’obiettivo di “Libreriamo”, una vera e propria “piazza digitale” che diffonde l’amore per i libri, nonché sito letterario e associazione culturale dedito alla diffusione della letteratura, è quello di sensibilizzare il pubblico femminile, combattere la paura di denunciare chi fa violenza e dare sostegno a chi è rimasto vittima di abusi.
Un libro senza censure che sia a disposizione di tutte le donne come strumento, per raccontare quello che non hanno mai voluto o potuto dire. A febbraio era uscita l’iniziativa. Per partecipare, bastava scrivere un breve racconto, legato alla propria esperienza di vita, oppure ad un fatto di fantasia, ed inviarlo alla redazione di “Libreriamo”.
Fine aprile 2014 la scadenza, dopodiché i migliori selezionati, sono stati pubblicati in questo ebook condiviso in rete. Alle introduzioni di Saro Trovato, Francesca Barra, giornalista e scrittrice, Annalisa Monfreda, direttrice della rivista “Donna Moderna” e Luisa Pronzato, coordinatrice de “La 27ma ora”, seguono i 26 racconti brevi degli autori selezionati. Sì, avete capito bene.
Compare anche qualche esponente del “sesso forte”, a rendere più completa la visione d’insieme. Le storie sono intervallate da immagini a tema di giovani donne, immortalate in atteggiamenti pensosi. Senza dubbio, sono autori coraggiosi, che hanno portato una testimonianza, un ricordo, un’opinione, oppure semplicemente un’invenzione. La cosa importante, in questi casi, è partecipare, non rimanere indifferenti.
Perché parlarne, senza nascondersi o avere paura, rappresenta l’unico modo per aiutare altre donne. I racconti sono introspettivi, e raccontano sentimenti profondi, episodi di violenza che si consumano fra le mura domestiche. Sebbene parlino di sofferenza, quasi tutti finiscono con un messaggio di speranza. Sovente le donne non riconoscono la violenza, non la vedono, non hanno il coraggio di raccontarla.
Molto spesso si vergognano, temono di essere “colpevoli” in qualche modo. Ma quando questo coraggio arriva, tutto cambia. “L’intimo delle donne” è una raccolta di confessioni, ma anche una forma di terapia che vede nella scrittura il primo strumento per combattere la violenza. Frammenti di storia quotidiana che si fanno “lenti d’ingrandimento” sulla qualità delle nostre relazioni, aiutandoci a capire. E capire, in questi casi, significa salvarsi.
Written by Cristina Biolcati