“Like a Dancer”, primo ep di The Heart & The Void: ecco le date del Tour italiano

È fissata per il primo novembre 2013 l’uscita del primo EP, Like a Dancer, di The Heart & The Void.

 

Il progetto solista del musicista sardo Enrico Spanu è totalmente autoprodotto, scritto e suonato dallo stesso Enrico, ed è stato registrato e mixato allo Sleepwalkers Recording Studio di Guspini (CA) da Gabriele Boi (in passato membro di Rippers e Mojomatics).

Il mastering è stato effettuato da Gus Elg allo Sky Onion Studiodi Portland (Oregon, USA). Nel brano “For the Little While” Spanu si è avvalso della collaborazione di alcuni amici musicisti sardi: Francesco Tocco (The Wheels, ex Feel Dizzy) al rullante e Marco Orrù alla tastiera.

L’idea di fondo” racconta Enrico “era di registrare un ep semplice, sincero, con un suono il più reale possibile e arrangiamenti estremamente minimali. Le due immaginarie facciate dell’ep vedono infatti un lato leggermente prodotto, con alcuni inserti di altri strumenti e l’altro rigorosamente acustico che richiama le esibizioni dal vivo”.

Tracklist e descrizione brani

1 – For the Little While
Una presa di coscienza, una lotta interiore tra il sapere di essere una persona tra le tante e il non sentire di appartenere a nessun luogo, a nessuna terra, non sentire delle radici proprie. Sono le tematiche generali che hanno portato anche alla scelta del moniker The Heart & The Void.

2 – The Morning After
Un amore che non può concretizzarsi. Un breve contatto tra due persone che si trasforma in catarsi.

3 – Empty House
Una canzone sull’accettazione del tempo che passa, del fatto che ogni cosa finisce; sul trovare un rifugio e vivere felici di quello che si ha. Anche qua ritornano le tematiche relative alla scelta del moniker, in maniera esplicita: “my empty heart…”

4 – When Winter Ends
Una canzone sul perdersi, sul ritrovarsi e perdersi di nuovo.
The Heart & the Void è il progetto solista indie-folk del cagliaritano Enrico Spanu. Una musica che vuole ripartire da un approccio minimale, fragile ma al contempo complesso dove voce e chitarra sono gli elementi essenziali delle composizioni accompagnate da liriche che affrontano contrasti e contraddizioni dei sentimenti – come il nome stesso vuole suggerire: il cuore/the heart come simbolo delle emozioni, dell’amore, della speranza e il vuoto/the void a rappresentare l’oscurità, la mancanza di punti di riferimento e radici.

Attivo da meno di un anno si è fatto notare nella scena musicale indipendente della Sardegna con la partecipazione a festival importanti come Abbabula di Sassari (Maggio 2012) ed il Karel Music Expo di Cagliari (Ottobre 2012) e una intensa attività dal vivo nei locali di Cagliari e Sassari. Ha prodotto un EP, Like a dancer, allo Sleepwalkers Recording Studio di Guspini, registrato da Gabriele Boi e masterizzato da Gus Elg del Sky Onion Studio di Portland (USA).

Dal vivo The Heart & the Void si presenta da solo con un microfono ed una chitarra, sulla scia degli innumerevoli cantautori di lingua anglosassone: ispirandosi dal Bob Dylan degli esordi fino alla moderna e vivissima scena folk internazionale odierna, vista un po’ in secondo piano nel mercato italiano.

La sua musica benché minimale è comunque diretta ed a volte quasi violenta, un flusso di parole e musica che mantiene la tensione alta grazie anche ad un fingerpicking sia dolce e malinconico che veloce e potente.

Videoclip: designed & directed by Joe Bastardi | d.o.p. Daniele De Muro | lighting designer Damiano Picciau | make up artist Roberta Picciau | key grip Emanuele Lai | a special thanks go toRoberto Meloni & Alice Soru | starring Emilio Puggioni, Sara Melis, Francesca Tanda, Antonio Puddu.

TOUR
1 novembre – Circolo Agorà – Cusano Milanino (MI)
2 novembre – Magazzini Generali – Milano – apertura Miles Kane
21 novembre – Osteria sotto le mura – Montecarotto (AN)
23 novembre – Fuga – Ascoli Piceno
26 novembre – Forte Fanfulla – Roma
27 novembre – Circolo Artenoize – Roma
30 novembre – Spazio A – Sesto San Giovanni (MI)
1 dicembre – Tambourine – Seregno (MI)
2 dicembre – Sacrestia – Milano
4 dicembre – Bachelite CLab – Milano
5 dicembre – Bounty – Thiene (VI)
7 dicembre – La Mela di Newton – Padova
8 dicembre – Circolo Pantagruel – Alessandria

 

 

Info
Facebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.