IV Festival Internazionale della Letteratura Saggistica Filosofia Arte al femminile, dal 22 al 25 settembre, Narni(TR)
Dal 22 al 25 settembre 2011 a Narni in provincia di Terni avrà luogo il IV Festival Internazionale della Letteratura Saggistica Filosofia Arte al femminile con la tematica “Alchimie e linguaggi di donne, e pensare che le donne pensano, agiscono, si raccontano, scrivono” presso il Museo Eroli.

Il festival è promosso dall’Associazione Eleonora Pimentel Lopez de Leon di Napoli, dall’Istituto Italiano per gli studi filosofici di Napoli, dal Comune di Narni, da La Tela del Mediterraneo e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica; in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Napoli e l’Archivio di Stato di Napoli.
Tantissime protagoniste per un festival che ormai è diventato una consuetudine affermata. Poetesse e case editrici che dialogano tra loro. Anche Rupe Mutevole Edizioni parteciperà con la scrittrice Nicoletta Nuzzo che nella giornata di domenica alle 10:00 presenterà il suo libro “Portami negli occhi”, venerdì alcune sue poesie saranno lette da Claudia Pellegrini.
Programma:
Giovedì 22 settembre
h. 17,00 – Inaugurazione presso il Museo Eroli di Narni
Presenti: Stefano Bigaroni, Gerardo Marotta, Roberta Isidori, Francesco De Rebotti, Imma Ascione, Mauro Giancaspro, Adriana Buffardi, Maria Rosaria De Divitiis, Meri, Franca Sinatti D’Amico, Maria Rosaria Rubulotta, Esther Basile (filosofa ed ideatrice del festival).
h. 18,00 – Matilde Tortora – Saggista e esperta di Cinema.
“150 anni dall’Unità d’Italia” Video “Le Donne e il Cinema di animazione” Ed. Tunué
h. 18,30 – Silvana Leali – “Scrittura e Disabilità Femminile”
h. 18,45 -Conversazione con l’artista Lello Esposito – “Il Pulcinella”
h. 19,00 – Proiezione Film “Vogliamo anche le rose” di Alina Marazzi
Venerdì 23 settembre
h. 10,00 – Flavia Trupia – “Discorsi potenti” Ed. FrancoAngeli – Sabina Colloredo “I Longobardi” Ed. Fanucci – Gabriella Romano “Isole” Ed. Kokoro – Emila Bersabea Cirillo “Una terra spaccata”
h. 10,30 – Tavolo di lavoro “La voce delle altre” : Lidia Curti “Shakespeare in India
h. 11,15 – Incontro con Clara Sereni – Silvana Sonno – “N come nostalgia” – “F come felicità” –
Daniela Cecchetto – “Cercasi destinatario” Ed. Ibiskos “La Memoria ritrovata” Ed. Ibiskos
h. 12,00 – Antonella Moscati (Filosofa della Sorbonne) “Una quasi eternità” – “Deliri”
h. 16,00 – Gabriella Musetti “Guida sentimentale di Trieste” – Ed. Arbor Librorum – Annunziata Berrino – “Storia del Turismo in Italia” Ed. Il Mulino – Valentina Pattavina – “La libraia di Orvieto e L’ultima eredità” – Ed.Fanucci – Piera Ventre – “Alisei” Ed. Erasmo Editori
h. 16,30 – Conversazione sulla scrittrice A. M. Ortese con il poeta Elio Pecora
h. 17,00 – Carla Casalini – “Il lavoro di una donna” Prefazione Valentino Parlato
h. 17,30 – Brigidina Gentile – Scritture e video inchiesta sul Mediterraneo.
h. 18,00 – Tavolo Monotematico: Uno sguardo sulla filosofa Maria Zambrano, con Giovanna Borrello Filosofa – Napoli – Patrizia Caporossi Filosofa-Ancona – Esther Basile – Filosofa-Napoli – Gabriella Fiori Saggista – Firenze – Rita Felerico Counseling filosofico
h. 19,00 – Angela Caruso “il mio paese inventato” geografia emozionale di Isabel Allende
h. 20,00 – Performance Ipertestuale Poetica curata da Floriana Coppola e Loredana Nugnes
Teatro con Arnolfo Petri da “Memorie di Adriano” – Marguerite Yourcenar – La tenda berbera
Protagoniste: Poete: Esther Basile, Tullia Bartolini, Anna Laura Bobbi, Silvia Bove, Nicoletta Buonapace, Maria Teresa Caporaso, Cinzia Caputo, Sandra Cervone, Slobodanka Ciric, Floriana Coppola, Giuseppina Dell’Aria, Cinzia Dolci, Sara Di Mare, Eliana Esposito, Rita Felerico, Lilliana Ferro, Anna Forgione, Gloria Gaetano, Bruno Galluccio, Brigidina Gentile, Mariella Grande, Adriana La Volpe, Anna Maria Liberatore, Wanda Marasco, Gioconda Marinelli, Ketti Martino, Loredana Nugnes, NICOLETTA NUZZO, Ester Pacor, Arnolfo Petri, Anna Maria Pugliese, Maria Santucci, Angela Schiavone, Enza Silvestrini, Lucia Stefanelli, Matilde Tortora.
Lettrice Claudia Pellegrini.
h. 21,30 – Narni Sotterranea con l’Archeologo Roberto Nini – Inaugurazione Mostra di Teresa Mangiacapra (Niobe)
Sabato 24 settembre
h. 10,00 – Gruppo di Studio: Maria Gaita, Iaia De Marco, Giovanna Buonanno, Assunta Mancini
h. 11,00 – Maria Fedele – “Le stagioni” – Lecce Maria Ausilia Di Falco – “I due colori del Tamigi”
h. 12,00 – Cinzia Lacalamita – “L’uomo nero esiste” Ed. Aliberti – Conversazione con Ester Pacor
h. 16,00 – Tavola Rotonda a cura dell’Ass. Peripli – Culture e Società Euromediterranee
Titolo: Il Mediterraneo delle donne in lotta
h. 17,30 – Incontro con le autrici: Adele Cambria “Nove Dimissioni e Mezzo” – Barbara Alberti “Sonata a Tolstoj”
h. 18,30 – Sandra Petrignani – In Viaggio verso le scrittrici
h. 18,45 – Fulvia D’Aloisio conversa con Fabrizia Paloscia – “Fabrica Ethica, un’utopia applicata”
h. 19,15 – Matilde Iaccarino – “Fratelli d’Italia” Ed. Pisano
h. 19,40 – Presentazione dei Quaderni di Narni – Letture del poeta Bruno Galluccio “Verticali” Ed. Einaudi
h. 21,30 – Performance: Danza di Marion Nugnes e Paola Campagna – Performance teatrale – Teatro di Narni – Lettura scenica da Gemito “ll genio dell’abbandono”
Domenica 25 settembre
h. 10,00 – Maria Santucci Domenico Bozzelli “Un eroe dimenticato” Ed. Biallo
– Ass. Il filo di Eloisa di Orvieto
– Collana Editoriale Ghena con Francesca Gagliardi
– NICOLETTA NUZZO “PORTAMI NEGLI OCCHI” ED. RUPE MUTEVOLE EDIZIONI
– Cinzia Caputo “Camargue” Ed. Avella
– Ida Di Ianni – Il Cenacolo della Baronessa Frangipane
– Nicola Mastronardi – La Transumanza
– Letizia Costanzo-“Il Cipresso e La collina” Ed. Mjm con Rita Lo Gatto
– Anna Maria Civico – “Contributo alle teorie della performance” Ed.
– Simona Guardamagna “L’Agenda della Dea”
– Premiazione Concorso Letterario dedicato alla senatrice Giglia Tedesco
h. 17,00 – Giardino di Casa Paola Casco – Loc. Stifone Introduce Riccardo Casco – The Letterario con autrici e musica
– Intervista a Nicoletta Nuzzo:
– Resoconto Narni (1 ottobre):
Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice Rupe Mutevole Edizioni
http://www.rupemutevoleedizioni.com/
https://www.facebook.com/RupeMutevole
6 pensieri su “IV Festival Internazionale della Letteratura Saggistica Filosofia Arte al femminile, dal 22 al 25 settembre, Narni(TR)”