“Il senso del viaggio” di Fabio Clerici, Rupe Mutevole Edizioni – recensione a cura di Marzia Carocci

Un itinerario di emozioni è quello che ci propone Fabio Clerici con questa silloge poetica.

Il senso del viaggio
Il senso del viaggio

Liriche che con parole nuove, e dotate di una semantica particolarmente descrittiva ci propone con eleganza regalandoci emozioni “visive” in un immaginario che si apre in tutto il suo splendore in una sorta di policromie e musicalità. Il libro si compone essenzialmente in tre parti.

I viaggi che l’autore ha realmente fatto, egli ne racconterà con maestria di versi ben costruiti, i luoghi, i paesaggi, gli edifici; emergeranno dalle righe cartoline dalle quali sprigioneranno i profumi, i rumori, le sfumature; sentiremo le emozioni, le riflessioni e gli incanti ch’egli ha assimilato nei suoi itinerari.

I territori da lui “assaporati” con il cuore, con l’interiorità saranno per il lettore luoghi aperti all’immaginario, poiché Fabio Clerici riesce a darne i contorni e le particolarità creando un ponte fra gli occhi che hanno visto e il materializzare nero su bianco l’esperienza emozionale vissuta.

La seconda parte del volume, è quella introspettiva dove vi saranno quei viaggi mentali ,quei voli pindarici che ogni uomo cerca per trovare l’essenza della vita stessa.

Qui vi saranno riflessioni e quesiti, rimembranze e nostalgie cullate. Passi delicati e graffi dell’anima dove l’uomo in quanto umano mostra nella sua nudità di apertura interiore.

Fra le righe, il poeta spazierà fra tormenti ed emozioni, fra certezze e speranze, qui tutta l’essenza dell’uomo, prenderà forma e consistenza.

Nella terza parte, meravigliose tavole dell’artista Antonio de Blasi, queste saranno la poesia nella poesia, l’anima descrittiva al pensiero del poeta. Una visione reale e non più onirica dell’immaginario.

Il tutto sarà un viaggio fuori e dentro l’anima dove ognuno di noi potrà sentirsi partecipe di emozioni e vibrazioni, dove ci sentiremo compagni di strade, di luoghi, di sensazioni, compagni di uno stesso tempo, viaggiatori d’umanità e spazi infiniti!

 

A cura di Marzia Carocci

(critico recensionista letterario)

 

Edito da Rupe Mutevole Edizioni

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.