Nadia Turriziani vi presenta: "L’elettricista suona sempre 220 volt"

Titolo: “L’ELETTRICISTA SUONA SEMPRE 220 VOLT”

Anno: Aprile 2011

Casa editrice: Albatros Il Filo di Roma

Autore: Andrea Fiore

Pagine: 133

Costo: euro13,90

Isbn: 978-88-567-4168-1

Un inquietante assassino ha la macabra abitudine di arrostire le sue vittime con scariche elettriche e sta terrorizzando la città di Gravetown.

L’ispettore Peter Haddock e il fido aiutante Dan Parrish brancolano nel buio.

Il temibile serial killer ha già mietuto sedici vittime e dopo ogni omicidio sembra svanire nel nulla, lasciando dietro di sé ben pochi indizi: un bigliettino con la firma “L’Elettricista” e un numero ogni volta diverso.

Intanto i due coraggiosi poliziotti sono a loro volta braccati dal bisbetico comandante Gas Major, che, deluso dagli scarsi risultati ottenuti, non esita a somministrare al povero Haddock continue lavate di capo.

Riuscirà il goffo ispettore a scoprire la verità?

Cosa significano i numeri che l’Elettricista lascia sulla scena del delitto?

E, soprattutto, sarà in grado il povero Dan di evitare la disgustosa cena a casa del suo capo a base di pollo alle mandorle?

Semi-serial thriller dalla prosa imprevedibile e spumeggiante, L’elettricista suona sempre 220 volt trascina il lettore in un intricato giallo dal sapore demenziale, garantendogli divertimento e colpi di scena fino all’ultima pagina.

Andrea Fiore è nato a Catania nel 1963. Laureato in Giurisprudenza, lavora per una grande società di servizi.

Appassionato di storie e racconti divertenti di stampo demenziale, popola il web con personaggi strambi e improbabili. Il suo sito è StrudelOne – Demenziale tra Storia e Leggenda (http://strudelone.myblog.it)

Su Facebook ha una pagina Autore e due frequentatissimi profili, dove pubblica ogni giorno, in costante scommessa con se stesso, frasi matte e folli riflessioni.

Conduce anche un programma televisivo sul web “Strudy & Friends” (decisamente e drammaticamente homemade), che va in onda su Youtube e Facebook e nel quale intervista personaggi più o meno famosi del noto social network.

Ha al suo attivo due libri: “STORIA DI MORTE RICOTTA E MASCARPONE”, e “L’ETTRICISTA SUONA SEMPRE 220 VOLT”, editi, rispettivamente nel 2009 e nel 2011, dalla casa editrice Albatros Il Filo di Roma. Si tratta di un nuovo genere, il semi-serial thriller, come ama definirlo lo stesso Autore.

Un’esplosiva miscela di noir e umorismo, una parodia del giallo che, attraverso situazioni paradossali, emozionanti e piacevoli e spericolati equilibrismi grammaticali e battute incalzanti, riesce miracolosamente a coniugare la logica pressante del giallo e il nonsense del demenziale puro. Il tutto con una tecnica descrittiva, tipica della macchina da presa, che fa di ogni pagina una sceneggiatura che ti sembra di vivere tra i protagonisti in prima persona. Insomma, la dissacrazione di un genere, la contaminazione di una lingua, il contagio della risata a bocca stretta o del sorriso compiaciuto sul detto, non detto e sottinteso.

L’Autore parteciperà a maggio 2011 alle trasmissioni televisive Sescrivendo (ven 13 h. 18:00), Bookshelf (lun 16 h. 20:00) e 10libri (dom 22 h. 18:45), in onda su vival’ItaliaCHANNEL canale SKY830 e alla trasmissione radiofonica La luna e i falò in onda su Nuova Spazio Radio FM 88.100.

Inoltre, il libro sarà presente alla Fiera del Libro di Roma, alla Fiera del Libro di Torino, alla Fiera Internazionale del Libro di Londra , di Francoforte e al Book Expo America.

 Nadia Turriziani

 

 

Un pensiero su “Nadia Turriziani vi presenta: "L’elettricista suona sempre 220 volt"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: