“Raccontami di te” di Emiliana Erriquez: la storia di un amore giovanile impedito dal destino 14/12/2015
“La Guardiana del Cimitero” di Fabien de La Noisette: risate all’ombra del più grande camposanto di Parigi 08/12/2015
“Berretto a bubbole” di Costanza Lindi: quando raccontare storie diventa una cosa da pazzi 08/12/2015
“Sette riti di bellezza giapponese” di Elodie-Joy Jaubert: il metodo per una pelle perfetta che arriva dal Sol Levante 02/12/2015
“Miss Jerusalem” di Sarit Yishai-Levi: la saga di una famiglia ebrea nella Gerusalemme del secolo scorso 29/11/2015
“Amleto Sartori scultore” in mostra per il centenario della sua nascita, dal 7 novembre al 17 gennaio 2016, Padova 26/11/2015
“La strana biblioteca” di Haruki Murakami: un breve racconto surreale fino ad ora inedito in Italia 25/11/2015
“La maestra supplente” di Antonino Di Giorgio: il romanzo postumo di uno degli ultimi grandi intellettuali del Novecento 22/11/2015
“Chi ha paura del Serpente?” di William Silvestri: un saggio per sfatare il mito di un simbolo maligno e negativo 19/11/2015
“Senza scontrino non si esce” di Flavia Todisco: quel prezzo nella vita che tutti, prima o poi, dobbiamo pagare 14/11/2015
“Specchio nero” di Rosalba Vangelista: una raccolta di poesie malinconiche e per questo più vere 14/11/2015
“Pensavo fosse dieta invece era Dukan” di Virginia Scarfili: quei chili in più di cui si può anche sorridere 10/11/2015
“Le idee nuove sono quelle che nessuno ricorda più” di Claudio Nutrito: dieci interviste immaginarie 07/11/2015
“Sotto fasi lunari” di Giorgio Casali: l’essere vivente diventa un tutt’uno con l’universo stesso 05/11/2015
“Berlin. I fuochi di Tegel” di Fabio Geda e Marco Magnone: uno scenario apocalittico per ragazzi coraggiosi 01/11/2015
Giovanni Fattori in mostra a Palazzo Zabarella dal 24 ottobre 2015 al 28 marzo 2016, Padova 28/10/2015
“La vita è un’avventura” di Louis Brauquier: per la prima volta in Italia le poesie del ‘poeta meticcio’ di Marsiglia 26/10/2015
“Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà” di Luis Sepúlveda: riflette sulla realtà ed aiuta a comprenderla 25/10/2015
“Rosso Bastardo” di Ferdinando Pastori: un viaggio allucinante in quella Milano che mai dorme 22/10/2015
“50 Sfumature di Alieno”: il ritorno dei Fratelli Stellari più audaci e surreali di sempre 17/10/2015
“Un ottimista in America” di Italo Calvino: diario di viaggio dal novembre 1959 al maggio 1960 15/10/2015
“Il tocco abarico del dubbio” di Angela Caccia: la perdita della percezione di sé provoca il dubbio 11/10/2015
“Se tu fossi neve” di Eleonora Sottili: perdersi e ritrovarsi a New York mentre imperversa la bufera 08/10/2015