Modello 730: ecco come scaricare occhiali da vista e visite oculistiche

Advertisement

Oggi abbiamo la possibilità di approfittare di una detrazione IRPEF del 19% sui costi sostenuti per le visite oculistiche e per l’acquisto degli occhiali da vista.

Modello 730 scaricare occhiali da vista e visite oculistiche
Modello 730 scaricare occhiali da vista e visite oculistiche

Si tratta di un’opportunità da cogliere al volo, ed è possibile farlo scaricando queste spese tramite il classico modulo 730 in fase di dichiarazione dei redditi.

Vediamo dunque come riuscirci, e come funziona questa detrazione.

Come funziona la detrazione per gli occhiali da vista?

Come anticipato poco sopra, la detrazione in questione consente di scaricare il 19% delle spese effettuate per comprare gli occhiali da vista e per le visite oculistiche. Il motivo è facile da spiegare: tali costi rientrano di diritto nella lista delle spese mediche e sanitarie, e di riflesso vengono coperte dall’art. 15 del testo unico sulle imposte dei redditi (TUIR).

Gli occhiali, nella fattispecie, appartengono alla categoria dei dispositivi medici, mentre le spese mediche rientrano nelle prestazioni specialistiche.

Grazie a questa opportunità, si avrà maggiore possibilità di puntare sulla qualità, ad esempio scegliendo le lenti da vista proposte da Essilor, disponibili nei principali negozi di ottica in Italia.

Questo brand, inoltre, avendo una vasta gamma di prodotti per tutti coloro che soffrono di problemi di vista, permette di trovare facilmente la soluzione adatta alle proprie esigenze.

Basterà quindi compilare il modulo 730 per richiedere tale detrazione ma, prima di approfondire questo capitolo, ci sono altre informazioni utili da conoscere.

Per prima cosa, per poterlo fare, è necessario conservare tutta la documentazione relativa all’acquisto degli occhiali e le fatture inerenti alle spese effettuate per le visite mediche.

In secondo luogo, per poter godere della detrazione sull’acquisto degli occhiali da vista, il dispositivo medico in questione dovrà avere un costo superiore ai 129,11 euro (franchigia).

Come compilare il modulo 730 per richiedere la detrazione?

Innanzitutto, occorre specificare che in questo caso decade l’obbligo della tracciabilità delle spese. In altre parole, se gli occhiali da vista sono stati pagati in contanti, si può avere comunque diritto alla richiesta della detrazione IRPEF.

Il tutto avverrà, come specificato più volte, tramite la compilazione del modulo 730. L’agenzia delle entrate fornisce delle indicazioni piuttosto precise sulle informazioni da inserire in questo modulo, ma è comunque il caso di fare alcune precisazioni.

Lenti Essilor - correggi proteggi migliora
Lenti Essilor – correggi proteggi migliora

In primo luogo, le spese sostenute per le visite di natura oculistica e l’acquisto degli occhiali da vista dovranno essere specificate nel quadro E del modulo, sezione I, indicando anche i rispettivi importi (lo stesso vale per i familiari a carico).

E la documentazione da conservare per avere diritto alla detrazione fiscale? Bisognerà mettere da parte documenti come la prescrizione medica, la fattura o lo scontrino. Servirà conservare anche il ticket, qualora la visita sia avvenuta attraverso i canali dell’SSN (servizio sanitario nazionale).

 

Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: