“Lucca Collezionando 2023”: dal vintage ai giorni nostri, un viaggio nel cuore della cultura pop
Come ogni anno torna a Lucca la manifestazione primaverile (25-26 marzo) dedicata al fumetto, ai giochi e alla cultura pop in genere: Lucca Collezionando.

La fiera nasce come collettore dei collezionisti e di tutti gli appassionati del vintage, fumetti, illustrazioni e gadgets, nella cornice del Polo Fiere di Lucca, ma si allarga anche ai giochi, ai videogame e agli autori in dedica e agli stand degli editori con le novità in vendita.
Il poster 2023 è di Sergio Algozzino, un omaggio alla cultura pop che invita a scoprire tutti i dettagli e citazioni presenti, chi ne troverà almeno 60 avrà diritto ad un biglietto per Lucca Comics and Games 2023 e già questo mi sembra un ottimo modo per entrare nello spirito di gioco della manifestazione.
L’area lounge è attrezzata come una sala giochi degna di Stranger’s Things, ma non mancano i tornei con giochi di ruolo, da tavolo, subbuteo e carte collezionabili per sfidarsi con gli amici o per sfidare sconosciuti.
Al primo piano è possibile scambiare o dare nuova vita ai propri giochi mentre al piano terra ci sono moltissimi espositori di fumetti, action figures, figurine, collezionabili e quant’altro legato al mondo vintage e da collezione, ottimo modo per trovare curiosità e pezzi mancanti alla propria collezione.
Nell’anno dedicato ai 75 anni di Tex due autori del fumetto saranno tra i protagonisti, Claudio Villa copertinista storico e Alfonso Font, oltre ad un allestimento dedicato e anteprime di tavole in pubblicazione.
Le altre mostre saranno su Ken il guerriero che compie 40 anni, sui Masters of the Universe e il loro incredibile mondo – chi non ha giocato con He-Man o Skeletor da bambino? –, su Half-Life videogioco rivoluzionario, su Massimo Cavezzali e la sua ironia a fumetti e infine sul figurino antesignano storico delle action figure e delle miniature contemporanee.
Come ogni anno non mancano le community che condividono le proprie passioni ospitando disegnatori e pronti al dialogo con il pubblico, oltre che vari editori con firmacopie e disegnatori pronti a dediche e illustrazioni su richiesta.
La manifestazione riceve sempre più consensi anche da appassionati più giovani che riescono in questo modo a venire in contatto con autori e edizioni difficili da trovare in giro, possono vedere giochi e videogames conosciuti tramite le serie tv cult e apprezzare lo spirito nostalgico di chi nonostante l’età ritrova in fiera un luogo di disincanto e divertimento.
Una fiera piena di curiosità per tutte le varie nicchie di collezionismo e di passioni, capace di coinvolgere anche chi non colleziona, ma ha vissuto quei periodi da bambino e ne riassapora la leggerezza e l’ironia.
Lucca Collezionando è anche un modo per far apprezzare ai figli o ai nipoti le proprie passioni e mi piace vedere le famiglie che condividono le proprie esperienze ed interessi.
Diversamente da Lucca Comics gli spazi sono facilmente accessibili e si possono scambiare opinioni e pareri con i propri disegnatori preferiti con grande semplicità. Ho scoperto anche molti giovani che studiano o si approcciano al mondo della nona arte con le loro nuove proposte e con grande determinazione.

Molti sono i panell dedicati ai vari temi anche molto attuali come l’AI o le prossime pubblicazioni delle serie a fumetti più longeve come Tex e Zagor. Domenica c’è un omaggio ai 100 anni di Jacovitti con una chiacchierata su di lui e i suoi lavori, oltre ad uno speciale format “Il salotto di Sheldon” con ospiti e le novità di Lucca Collezionando.
Come lo scorso anno all’acquisto del biglietto della manifestazione sarà possibile partecipare a Verdemura, fiera dedicata a piante e fiori sulle mura lucchesi nei giorni 1° e 2 aprile, quest’anno dedicata alle camelie, assolutamente da non perdere per chi ha il pollice verde o per chi vuole averlo.
Lucca Collezionando si dimostra ogni anno una manifestazione capace di accogliere i vari temi legati al vintage dedicando spazio alle celebrazioni di personaggi e autori che hanno fatto la storia pop, ma anche pronta a proporre novità e modi di divertirsi e stare insieme con tutta la famiglia.
Un contenitore di passioni e interessi in cui ognuno può trovare qualcosa che gli faccia brillare gli occhi per un attimo con quell’entusiasmo e curiosità che non dovrebbe abbandonarci mai.
Written by Gloria Rubino
Info
Sito acquista biglietto Lucca Collezionando