Scrittori Italiani: la piattaforma che permette di far conoscere se stessi e il proprio libro

Se vostro figlio vuole fare lo scrittore o il poeta sconsigliatelo fermamente. Se continua minacciatelo di diseredarlo. Oltre queste prove, se resiste, cominciate a ringraziare Dio di avervi dato un figlio ispirato, diverso dagli altri.” Grazia Deledda

Scrittori Italiani net
Scrittori Italiani net

La scrittrice sarda Grazia Deledda (Nuoro, 1871 – Roma, 1936) ci racconta con un po’ di ironia una dura realtà: quella del nascere con la dote della scrittura. Un fardello che colpisce senza alcun avvertimento, e che può palesarsi sin dall’infanzia – lo si può identificare con una fervida immaginazione – oppure può presentarsi alla porta in età matura quando proprio non ci si aspettava che l’atto dello scrivere fosse ciò che si era sempre cercato nella vita.

Il mondo dell’editoria è oggi in grande espansione, il mercato è abbastanza fiorente e molti scrittori e poeti hanno avuto la possibilità di pubblicare un proprio libro; invece è più complesso ricevere una visibilità adeguata. Ed è proprio per colmare questa carenza che si è avuta l’idea di proporre una piattaforma che consente agli scrittori (e ovviamente scrittrici, poeti e poetesse) di aprire una pagina personale corredata di biografia, opere prodotte, vetrina per i premi e gli attestati letterari, e raccogliere in essa tutta la propria attività (sono ammessi link a video o alle interviste e sono previste videopresentazioni e/o videointerviste). A questo si accompagna l’attività promozionale sui social dedicata a ogni autore.

Scrittoriitaliani.net – così è denominata la piattaforma – ha l’obiettivo di stilare un elenco sempre aggiornato di tutti gli scrittori in lingua italiana siti nel territorio nazionale e internazionale così da trasmetterli direttamente ai lettori.

Scrittori famosi e meno famosi insieme in una vetrina digitale che ha il solo scopo di mettere in risalto la produzione letteraria con apposite schede che ogni iscritto può compilare inserendo le specifiche dei libri pubblicati.

La forza di Scrittoriitaliani.net sta anche nella possibilità di curiosare per i lettori che, stanchi delle solite proposte editoriali (i libri maggiormente pubblicizzati) e senza alcuna iscrizione, vogliono scoprire l’underground letterario con una facile ricerca per genere oppure per città. L’idea di Scrittori Italiani è di grande impatto proprio perché un lettore può facilmente incontrare – nel mondo fisico – uno scrittore che abita nella propria zona di residenza.

Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici.” Giacomo Leopardi

L’iscrizione alla piattaforma da parte degli scrittori prevede un contributo pari a 34,90€ per un anno di utilizzo, ma come dono natalizio gli ideatori hanno deciso di offrire sei mesi gratuiti a chi si iscrive entro dicembre.

E noi di Oubliette Magazine rilanciamo di altri sei mesi con il codice coupon OUBLIETTE21 da inserire durante l’iscrizione. L’autore e l’autrice riceveranno un anno intero di iscrizione totalmente gratuita. Non ci saranno limitazioni rispetto alle iscrizioni senza il codice promozionale.

Scrittori Italiani net
Scrittori Italiani net

Successivamente all’anno di abbonamento gratuito il rinnovo non è automatico ed ogni iscritto sarà contattato un mese prima della scadenza dal team di Scrittoriitaliani.net per la possibilità di proroga.

Per coloro che sentono di non essere esperti nel digitale, gli ideatori della piattaforma hanno pubblicato una opportuna pagina con tutte le domande possibili e le risposte segnalate in modo semplice e diretto, così da riuscire ad assistere gli scrittori per i dubbi. Inoltre, all’atto dell’iscrizione viene inviato un manuale in pdf ed è sempre possibile scrivere direttamente un’e-mail per maggiori chiarimenti qualora le spiegazioni non fossero sufficienti all’indirizzo: supporto@scrittoriitaliani.net (per esempio se non si trova nell’elenco la propria casa editrice oppure il genere letterario del proprio libro).

Quando stai male, quando ti senti sopraffatto, quando sei certo che non ce la farai, apri un libro e leggilo tutto. E se ancora non stai meglio prendine un altro e ricomincia.” Stephen King

Un valido consiglio è di condividere la propria pagina autore di Scrittori Italiani anche sui social network così da espandere maggiormente la visibilità delle vostre opere e riuscire a ricevere qualche recensione da parte dei lettori direttamente sulla piattaforma.

Il codice Coupon “OUBLIETTE21” (si deve inserire senza le virgolette) è valido per il mese di novembre e dicembre 2021.

E come ci sussurra da lontano la poetessa Emily DickinsonNon esiste un vascello veloce come un libro, per portarci in terre lontane, né corsieri come una pagina, di poesia che si impenna – questa traversata può farla anche il povero senza oppressione di pedaggio – tanto è frugale il carro dell’anima.”. Non perdete tempo, quel vascello è in partenza: date uno sguardo alla piattaforma Scrittori Italiani e iscrivetevi!

 

Info

Sito ScrittoriItaliani.net

 

 

2 pensieri su “Scrittori Italiani: la piattaforma che permette di far conoscere se stessi e il proprio libro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.