Sostenibilità: quattro gesti per aiutare l’ambiente

Advertisement

Quello della sostenibilità ambientale è un tema da cui non solo il dibattito pubblico non si può sottrarre, ma di cui si deve occupare anche la nostra vita di tutti i giorni.

Sostenibilità ambientale
Sostenibilità ambientale

La consapevolezza degli effetti che hanno le nostre azioni sul pianeta è qualcosa che dovrebbe ormai guidare la sensibilità di ognuno ed effettivamente l’attenzione a questi temi è cresciuta negli ultimi anni, ma si può sempre fare qualcosa di più.

Ecco quattro piccoli gesti che fanno la differenza

Come fare quindi per essere eco-friendly in maniera semplice, intelligente e non dispendiosa?

Esistono degli accorgimenti che non hanno un grande impatto sul nostro modo di vivere, ma il cui effetto è invece importante per quanto riguarda la cura dell’ambiente. Eccone qualcuno.

Ottimizzare il consumo di energia elettrica.

Si tratta di una delle risorse che più rischiamo di sprecare e di utilizzare in maniera eccessiva, anche quando non ci serve: ecco perché è fondamentale cercare di mettere un freno agli sperperi.

In questo senso è bene prima di tutto scegliere il fornitore giusto, che faccia risparmiare soldi ma che sia attento anche al lato green: Vivigas energia, ad esempio, permette di monitorare i propri consumi anche tramite app, per avere sempre traccia degli sprechi.

Ci sono poi anche tanti comportamenti utili dal punto di vista energetico, come spegnere le luci nelle stanze che non si utilizzano, acquistare elettrodomestici con una classe energetica alta o utilizzare programmi eco con lavatrice e lavastoviglie.

Diminuire l’utilizzo di bottiglie di plastica, carta stagnola e pellicola.

Certi materiali sono particolarmente dannosi per l’ambiente e andrebbero evitati, laddove possibile. Ecco perché è importante puntare magari su prodotti riutilizzabili come le bottiglie di vetro, da riempire con acqua di rubinetto, o come i contenitori con coperchi in silicone, per mettere in frigorifero i cibi avanzati senza ricorrere a pellicole usa e getta.

Ridurre il consumo di acqua.

Sostenibilità ambientale
Sostenibilità ambientale

Acqua, un altro bene che tendiamo a dare per scontato ma che, come tutto il resto, non è affatto illimitato.

Si possono evitare gli sprechi in tanti modi: ricordandosi magari di non lasciare aperto il rubinetto quando ci si lava i denti o ci si rasa, diminuendo il tempo passato sotto la doccia, preferendo l’utilizzo di lavatrice e lavastoviglie a pieno carico rispetto al lavaggio a mano e riparando in generale le eventuali perdite alle tubature.

Fare la raccolta differenziata.

È un altro fattore cruciale nella tutela dell’ambiente perché permette di riutilizzare materiali che altrimenti finirebbero inevitabilmente per inquinare il pianeta, a lungo andare.

I modi per fare la differenza ed avere un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale senza dover stravolgere la propria vita, dunque, ci sono e sono diversi: basta avere la volontà di metterli in pratica.

 

Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: