Selfie & Told: gimlii racconta l’album “::interweave”

“Please, please, please./ Do not yell at me./ Please, please, please./ Come here, stay with me./ Do not look at me./ Let’s make a family./ Here. Dance.” ‒ “wols”

 

gimlii

gimlii è l’alter-ego di Lilia, artista già all’attivo con due EP auto-prodotti, usciti tra il 2014 ed il 2015.

gimlii è una voce eterea ed un corpo minuto, le sue influenze quotidiane sono l’acqua, i piccoli rumori, il colore rosso, le voci altrui, le montagne.

Il nome è preso in prestito da un personaggio di fantasia, senza un particolare motivo se non quello del suono liquido e allo stesso tempo duro che ne nasce – se pronunciato correttamente.

Il suo album, “::interweave” (uscito il 26 Ottobre) è stato registrato da gimlii e co-prodotto insieme all’artista Stèv, che ha curato anche mixing e mastering.

Ed ora beccatevi questa Selfie & Told!

 

g.: Ti piace l’idea di farti delle domande e darti delle risposte?

gimlii: Più che domande, cercherò di sviluppare i punti “fondamentali”. Sicuramente è strano essere intervistatrice e contemporaneamente intervistata. Come succede a molti, mi capita spesso di parlare da sola, quello sì. E anche di immaginare dialoghi che non sono mai avvenuti. A volte mi suggestiono a tal punto da provocarmi reale euforia o rabbia, a seconda della discussione che avviene nella mia testa.

 

g.: Perché ti chiami “gimlii”?

gimlii: “gimlii” è uno pseudonimo che ho preso in prestito da un personaggio di fantasia. Era il nome che avevo dato alla pagina dove avevo pubblicato una traccia “segreta” (che è in seguito finita nell’album), e che ho deciso di utilizzare per dar vita a questo nuovo progetto.

 

g.: Cosa ha portato gimlii a pubblicare “::interweave”?

::interweave gimlii

gimlii: In precedenza, mi sono dedicata ad un progetto elettronico dalle influenze dream-pop con il mio nome, Lilia, facendo uscire in digitale due EP auto-prodotti grazie ai quali ho potuto suonare e portare in giro il mio live set. Poi, per un paio di anni, ho osservato un silenzio riflessivo, durante il quale ho cercato di capire quale direzione prendere.

 

g.: Come è nata la collaborazione con Stèv?

gimlii: Ho contattato Stèv, artista, producer e sound engineer che stimo tantissimo, per chiedergli se fosse interessato a co-produrre “::interweave”. Avevo avuto modo di conoscerlo durante alcuni dei suoi live set nella mia città e seguivo il suo percorso artistico con vivissimo interesse ed ammirazione, così, quando ha accettato di lavorare con me, ero entusiasta. Abbiamo iniziato quasi subito a concentrarci sulla produzione dell’album e, oltre a co-produrre i brani e lavorare sugli arrangiamenti, Stèv si è occupato anche del mixing e del mastering del disco. Lavorare a stretto contatto con lui è stata un’esperienza davvero stimolante, e la sensibilità con cui ha saputo “cucire” degli abiti su misura per i miei brani, mi soddisfa completamente. Siamo inoltre diventati amici, e questo non fa che rendere il tutto ancor più entusiasmante.

 

g.: Descrivi, con poche parole, il tuo album.

gimlii: “::interweave” è un piccolo mondo privato visto attraverso una lente d’ingrandimento, ma è anche un canale per entrare in contatto con le persone. Nella vita sono introversa e riesco ad aprirmi con pochi. Con questo album vorrei stimolare immagini e sensazioni nelle persone che lo ascoltano, e mi incuriosisce sapere quali. Una volta pubblicato un lavoro, questo smette di essere qualcosa di personale e diventa un po’ di tutte le persone che lo accolgono e vorrei condividere quest’esperienza con l’ascoltatore.

 

g.: A proposito di immagini, il 15 ottobre hai pubblicato il video di “wols”, diretto da Marco Antonecchia.

gimlii: Il video che accompagna il singolo è stato diretto da Marco Antonecchia e realizzato con la mitica troupe formata da Gianluca Palma, Mattia Tedeschie ed Elena Bertelli. “wols”, soundtrack di questo piccolo film, oltre ad essere il brano introduttivo del disco è, per me, è un inno alla delicatezza.

 

g.: Dove possiamo ascoltare “::interweave”?

gimlii

gimlii: L’album è uscito il 26 ottobre e sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, oltre che in copia fisica. Sto inoltre preparando il mio live-set insieme a Stèv: mi esibirò con lui e non vedo l’ora, il percorso di gimlii è appena cominciato.

 

Please, please, please./ Do not yell at me./ Please, please, please./ Come here, stay with me./ Do not look at me./ Let’s make a family./ Here. Dance.‒ “wols”

 

Written by gimlii

 

 

Info

Facebook gimlii

Facebook Stèv

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *