Intervista di Massimiliano Campisi agli editor di Zerkalo Spettacolo: un progetto web di cinema, tv e teatro
“L’immagine artistica è uno strumento sui generis per cogliere l’assoluto. Per mezzo dell’immagine si mantiene la percezione dell’infinito.” ‒ Andrej Tarkovskij

Roberto Puntato ed Alberto Leali sono gli ideatori e proprietari di Zerkalo Spettacolo, un magazine che sta riscuotendo molto successo nel mondo del cinema.
Si è deciso di intervistarli per conoscere meglio la realtà del loro interessantissimo progetto web che comprende news, recensioni, interviste, eventi non solo inerenti al cinema ma anche alla Tv ed al Teatro.
Ringrazio i due editori che si sono mostrati molto disponibili nel rispondere alle domande. Buona lettura!
M.C.: Da cosa nasce e chi è Zerkalo?
Zerkalo Spettacolo: Zerkalo nasce dalla passione di Roberto e Alberto, due ragazzi che amano il cinema, la musica, il teatro, le mostre, ecc… Prima scrivevamo per altre testate, poi, seguendo una comune linea di pensiero, abbiamo deciso di proseguire da soli, con le nostre forze e i nostri strumenti. Raccogliamo buoni consensi sia da parte del pubblico (la nostra pagina facebook ha superato i 2000 like in pochissimo tempo ed è in continua crescita), che da parte degli uffici stampa e degli artisti intervistati o recensiti (che spessissimo condividono i nostri pezzi). Ovviamente tutto ciò costa fatica e sacrificio, ma i riscontri e le soddisfazioni fortunatamente ci sono. Pubblichiamo tutti i giorni, quindi troverete all’interno del sito notizie fresche, interviste ad attori, registi e personaggi del mondo dello spettacolo, la promozione dei loro film o spettacoli in uscita, le fiction tv, le nostre recensioni di film, spettacoli teatrali e mostre, gli eventi su Roma (e non solo), e tanto altro. Abbiamo anche un canale video su Youtube nel quale potrete trovare interviste, photocall, red carpet ecc… In Zerkalo Spettacolo siamo solo in due a lavorare. Io e Alberto scriviamo i pezzi, pubblichiamo, facciamo editing, foto, video, interviste, tutto il lavoro redazionale insomma. Ah il nome Zerkalo l’ha scelto Alberto (in russo significa “Specchio”, elemento fondamentale nel mondo dell’arte e dello spettacolo, ed è un omaggio al regista russo Andrej Tarkovskij e a un suo meraviglioso film del ’75)… Spettacolo è mio!
M.C.: Che idee avete in mente per Zerkalo? E soprattutto quali sono gli obiettivi?
Zerkalo Spettacolo: Noi abbiamo un obiettivo ben preciso: dire la nostra in merito ai molteplici interessi che coltiviamo e in cui crediamo di saperne ormai un bel po’! Per questo abbiamo tante sezioni nelle quali vengono pubblicati i vari articoli. Da ciò, nasce l’idea di diventare una realtà che non sia solo marginale, ma di ingrandirci e farci conoscere il più possibile.
M.C.: Che rapporto hai con attrici e attori, sono sempre disponibili o no? Parlaci di un evento che ricordi con particolare piacere.

Zerkalo Spettacolo: Noi siamo sempre a stretto contatto con loro, molte volte è più facile avere un’intervista con un Colin Firth o una Penelope Cruz piuttosto che con un attore o attrice italiani; dipende sempre dalle strategie di comunicazione che i loro agenti o uffici stampa impongono. Certo, per ora non abbiamo avuto problemi ad incontrarne e intervistarne molti, come potrete vedere dai nostri pezzi sia scritti che video. È facile incontrarli alle conferenze stampa dei film che vediamo in anteprima; spesso si ricordano perfino di te e sono quindi molto più sciolti! Con alcuni, infatti, ci salutiamo e conversiamo anche al di fuori dell’attività stampa, con altri e con i loro management e uffici stampa abbiamo creato anche dei bei rapporti di amicizia. È bello scoprire che in realtà non sono poi tanto distanti da noi; quando ci parli, ci scherzi e ti confronti con loro, capisci che è gente come noi, spesso molto divertente e sensibile. Ad esempio, un’intervista con l’attrice Giulia Bevilacqua è stata molto trascinante e piacevole: lei parlava e parlava, senza rendersi conto che la attendevano altre interviste. Ci ha fatto molto piacere, perché significa che con noi si è trovata a suo agio.
M.C.: L’Italia e gli italiani, che rapporto hanno con cinema e teatro?
Zerkalo Spettacolo: Notiamo che la gente va a cinema per lo più per divertirsi, meno perché interessata ad un arricchimento personale o per scoprire qualcosa di innovativo. Lo si vede facilmente dai risultati del box office, d’altronde. Poi però ognuno ha le sue preferenze… e ovviamente andare al cinema da soli o con i figli o con gli amici fa la differenza sulla scelta del prodotto. Per il teatro, purtroppo, vediamo pochi giovani e questo ci rattrista molto. Spesso, comunque, la gente è mossa più dall’attore o attrice in scena che dal contenuto dello spettacolo. E questo a nostro avviso è un peccato, perché ci sono lavori che non avranno nomi noti ma sono davvero pregevoli.
M.C.: Come vedi questo mondo patinato tra 10 anni?

Zerkalo Spettacolo: Ci sono molti giovani attori ed autori in circolazione, alcuni davvero bravi, ma che faticano ad emergere, altri che sono invece riusciti a ritagliarsi la loro bella fetta di pubblico. Il problema però è che a scarseggiare sono le idee, perché vige il pensiero un po’ stantio che al pubblico piacciano sempre gli stessi prodotti. Invece a mio parere il pubblico vuole essere stupito continuamente e quindi la varietà di stili e prodotti è più che mai importante. Nell’ambito dell’arte, invece, stanno sempre più prendendo piede le mostre interattive, che avvicinano ai grandi artisti il pubblico più vasto, anche coloro che trovano noioso vedere le stesse opere esposte in un museo. È già qualcosa…
M.C.: E Zerkalo tra 10 anni?
Zerkalo Spettacolo: Zerkalo tra 10 anni… bella domanda… beh spero innanzitutto che io e Alberto continueremo ad andare d’accordo e poi che continueremo a sperimentare nuove idee. Spesso è difficile mettere d’accordo le teste di entrambi, perché le opinioni sono diverse e i bisticci, pertanto, non mancano. Poi però si trova un compromesso, ci si fa una risata e… si riparte!!! Speriamo che tra 10 anni Zerkalo Spettacolo diventi una realtà che balzi agli occhi di tutti.
M.C.: Grazie ragazzi, è stato davvero un piacere conoscere Zerkalo Spettacolo da vicino. Ancora complimenti e in bocca al lupo!
Written by Massimiliano Campisi
Info