Shopping online: gli italiani preferiscono il mobile
Oggi gli smartphone rappresentano una vera e propria estensione non solo del nostro corpo, ma anche delle nostre abitudini mentali: senza di essi ci troviamo spaesati, proprio perché oramai siamo abituati ad utilizzarli per fare qualsiasi cosa.

Si va dalle chat di messaggistica istantanea con app come WhatsApp o Telegram, fino ad arrivare a ore e ore spese sui social network come Facebook e Twitter.
Eppure, se c’è una tendenza predominante che investe gli smartphone, quella è la tendenza degli acquisti online: sono sempre più numerosi, infatti, gli italiani che utilizzano il cellulare per fare shopping in rete, per via dell’enorme comodità di poter acquistare qualsiasi cosa, in qualsiasi momento o luogo.
Secondo i dati riportati nell’infografica di Zalando, realizzata per rappresentare una ricerca effettuata su un campione di consumatori italiani, questa è una tendenza in fortissima crescita: il 56% dei consumatori del nostro Paese utilizza un ampio numero di applicazioni smartphone dedicate prettamente agli acquisti.
Le app e-commerce, poi, vengono nella maggior parte dei casi utilizzate per fare shopping online in momenti dedicati a questo scopo (56%), ma va anche detto che nel 32% dei casi, gli italiani si rivolgono al web per comprare quando sono annoiati, o nei momenti di pausa dallo studio o dal lavoro. Il che rappresenta una delle curiosità più stuzzicanti di questa ricerca.
Ma i dati sugli italiani e lo shopping da smartphone continuano: chi utilizza i cellulari per comprare su Internet, non si accontenta, anzi, vorrebbe che le app e-commerce aggiungessero continuamente nuove funzionalità.
Ma quali sono quelle richieste a gran voce?
Il 39% degli italiani vorrebbe utilizzare delle funzioni di ricerca più agili, snelle e veloci rispetto alle attuali, mentre il 29% di chi acquista tramite app vorrebbe la stessa cosa, ma applicata alla pagina di check-out. Infine, il 39% di chi compra con lo smartphone vorrebbe poter visionare pagine prodotto più specifiche e ricche di informazioni.

Dato che le app consentono anche di ricevere delle notifiche, ecco che l’indagine di Zalando ci chiarisce quali tipologie di notifiche i consumatori desidererebbero ricevere sullo smartphone.
Nello specifico, il 76% vorrebbe ovviamente aumentato il numero di notifiche relativo alle offerte e alle promozioni, mentre il 61% gradirebbe che le notifiche riguardassero anche lo status del proprio ordine, così da poterlo monitorare costantemente.
Va poi aggiunto che il 39% vorrebbe essere quotidianamente informato sulle nuove tendenze di moda, mentre solo il 3% di chi usa lo smartphone con queste app considera le notifiche fastidiose.