“Giungla”, il nuovo album della band lombarda Gouton Rouge: dalla carne alla giungla

Il 25 maggio 2015 è uscito il secondo album del quartetto lombardo Gouton Rouge.Giungla” è stato prodotto per V4V-Records e Lafine in digitale e CD edizione limitata.

Giungla Gouton Rouge

Ricordiamo bene l’ottima accoglienza dell’album d’esordio, “Carne”, un album nella quale la è centralizzata. Ricordo la citazione presente in calce di Cesare Pavese tratta da “La Luna e I Falò”: “Chi può dire di che carne sono fatto? Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perché la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione”.  Con “Carne” si parlava di amori e di abbandoni, tutti eventi che segnano la nostra vita ed entrano nella carne.

In questo secondo album i Gouton Rouge spingono il loro suono verso un mix unico e personale di new wave, surf, noise, pop e shoegaze e si avvalgono della partecipazione di tanti amici incontrati durante il proprio percorso musicale come Raniero Neri degli Albedo, Riccardo Della Casa dei Wemen e Riccardo Montanari dei Belize.

Dopo l’impatto della carne, nella giungla i suoni si stratificano, cambiano e si diversificano. Entrare nella giungla è scoprire il limbo che separa la veglia dal sonno, fare esperienza del buio fino ad abituarsi al colore degli incubi, a distinguere il ritmo tribale delle ossessioni. Suonare per raccontarla, prendere coscienza delle paure per affrontare i propri demoni, sprigionarli nel mondo.

Gouton Rouge

In Hindi la parola Jangla indicava un’area desertica e non un luogo ricco di vegetazione e fauna per questo Giungla è tutto, ma anche l’opposto di tutto.

Possiamo pensare agli inizi dei Gouton Rouge come  tre ragazzi che a sedici anni volevano fare shoegaze, quasi sette anni dopo suonano ancora, sono in quattro, non hanno mai fatto shoegaze. Nella primavera duemilaquattordici pubblicano “Carne” [V4V-Records], otto tracce che non concedono nemmeno tempo per un respiro a pieni polmoni. A maggio 2015 tornano con “Giungla” [V4V-Records/Lafine]. Nati a Busto Arsizio e dintorni come un errore di battitura, i Gouton Rouge sono Dario, Eugenio, Francesco e Michele, suonano assieme dal duemilaeotto.

 

Musiche e testi di Gouton Rouge

(eccetto seconda chitarra di “Giungla” di Brenneke)

Chitarra e voce: Francesco Roma

Chitarra: Michele Canziani

Basso: Eugenio Nuzzo

Batteria: Dario Bassi

Hanno collaborato: Raniero degli Albedo, Riccardo dei WEMEN,Brenneke, Luca e Carlo dei Leute, Martin dei Pashmak, papà Bassi, Apash 2012 eRiccardo dei Belize.

Registrato, mixato e masterizzato da Ettore “Ette” Gilardoni presso lo studio Real Sound di Milano, tra dicembre 2014 e gennaio 2015.

Prodotto da Gouton Rouge, V4V Records e Lafine.

 

 

Info

Facebook Gouton Rouge

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.