“Vieni da me”, singolo di debutto della band pugliese BandAddati

Il 18 Marzo 2013 è uscito Vieni da me, il primo singolo della Bandaddati.

 

Il brano sta facendo il giro del web sulle immagini di un videoclip girato esattamente un anno fa a Corato nelle stanze dell’albergo Tripoli e nel club disco Jubilee Public, diretto dal giovane regista Romano Simone di Maria con alle spalle diverse direzioni di clip musicali.

Mi son ritrovato ad osservare coppie di innamorati che si divertivano, finché un ragazzo chiese alla sua donna di sposarla. Lei era molto elegante vestita benissimo, lo guardò stupita e le disse che aveva bisogno di un buon vino e corse in un bar tutta stranita.

Lui, impietrito e spaventato, rimase immobile e si guardò intorno confuso e deluso dalla reazione della sua amata che si chiamava Alice.

All’improvviso suonò la sveglia e… scoprii che quella storia era solo un sogno.

Al mio risveglio buttai giù tutto e poi corsi in studio per la composizione di questo primo singolo” (Leonardo Addati).

Draka Production, diretta da Corrado Azzollini, è il nome dell’etichetta discografica Pugliese di Giovinazzo che produce i lavori di Bandaddati, in co-produzione con gli stessi artisti, ed arricchisce il suo catalogo di produzioni al fianco di altre uscite discografiche di artisti emergenti, cortometraggi, documentari, e film.

BandAddati, originaria di Andria (BT), al loro debutto discografico  con il primo singolo “Vieni Da me”, estratto dall’ album di prossima pubblicazione “Il futuro non è stato mai così passato” dal mood retrò e nostalgico degli anni della bella musica che propone suoni e ritmiche nuove legati al calore della propria terra la Puglia.

La particolarità del loro primo disco è che ascoltando la loro musica tutto sembra leggero e divertente, privo di contenuto, invece i testi rivelano tematiche molto pungenti e  di grande impatto sociale, tutte con un risvolto positivo.

Leonardo Addati, penna fine che presta il cognome alla band, è affiancato da Gianluca Porro alla batteria, Nicola Riccardo Liso al basso e Michele Sgaramella alla fisarmonica ed ai cori.

Attualmente la band andriese sta proponendo nel locali del sud Italia il suo live dal carattere teatrale e pittoresco, dalla forte connotazione scenografica che risalta come con magia le loro atmosfere.

 

 

Info

MySpace

Facebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.