“Festival dei tacchi”, Ogliastra teatro, dal 4 al 9 agosto, Jerzu – Ulassai
Il festival teatrale Ogliastra Teatro, promosso ed organizzato dal Cada die teatro, si svolge nei primi giorni di Agosto (dal 4 al 9 agosto) nei comuni di Jerzu ed Ulassai utilizzando palcoscenici naturali come la stazione dell’Arte, piazza Barigadu, il bosco di Santa Barbara e la grotta di Su Marmuri a Ulassai; il Museo etnografico, il Cortile del Liceo Scientifico e il bosco di Sant’Antonio a Jerzu, ma anche gli spazi della Cantina Antichi Poderi di Jerzu, realtà produttiva di primo piano espressione di una cultura enologica di livello internazionale.
La proposta artistica del Festival dei Tacchi sollecita la popolazione e gli spettatori ad una riflessione sulla sinergia tra arte ed ambiente, al rispetto e alla valorizzazione del proprio patrimonio artistico, culturale e ambientale. A tale scopo il Festival opera per ampliare le collaborazioni artistiche con le associazioni culturali, i rapporti con le aziende ricettive e commerciali e con le più importanti imprese locali, sviluppando le relazioni con le istituzioni e le strutte operanti nel sociale.
Si consolida la formula di questi ultimi anni: diversi appuntamenti di spettacolo; interventi teatrali nel territorio; progetti di produzione teatrale nati per il territorio e che si svolgono nei luoghi naturali; cantieri teatrali con esito finale e laboratori teatrali che si svilupperanno nei giorni precedenti e durante il festival; incontri e momenti di riflessione e approfondimento di tematiche specifiche e, nelle ultime tre edizioni, importanti convegni che hanno approfondito in una dimensione nazionale ed europea i temi più rilevanti connessi alla funzione sociale del teatro, ai linguaggi e ai paesaggi del teatro, al rapporto tra spettacolo e promozione dei territori.
Ospiti di eccezione di questa edizione sono Marco Baliani, Danio Manfredini, Lorenza Zambon, ma anche la compagnia svizzera Trickster teatro che porterà per le strade di Jerzu l’incanto del teatro di strada.
Non mancherà la presentazione di alcune realtà del panorama regionale come Rossolevante, il Teatro del Sottosuolo, la produzione di Bocheteatro con Gavino Murgia e il cada die teatro. Il Festival sarà poi arricchito dai Cantieri, spazi e momenti di studio teatrale: “Belli da mettere in scena” tenuto da Giancarlo Biffi e “Cuori di panna smontata” tenuto da Mauro Mou.
Ci sarà anche una sezione dedicata ai giovani spettatori con diverse rappresentazioni e un laboratorio per i bambini tenuto da Silvestro Ziccardi.
Programma:
OGLIASTRA TEATRO | cAdA dIE TEATRO
Festival dei tacchi
Jerzu-Ulassai 4-9 agosto 2012
SABATO 4 AGOSTO – ULASSAI
Sala Piazza Barigau, ore 19:00
CARAMORE
Scuola di arti sceniche La Vetreria
esito scenico laboratorio Leggeri come l’acqua
diretto da Alessandro Mascia, Mario Madeddu,
Giorgio Del Rio, Manuel Cossu
SABATO 4 AGOSTO – JERZU
Cantina Antichi Poderi, ore 21:30
BERVE FRA LE BERVE
Gatti Mézzi in concerto
DOMENICA 5 AGOSTO – JERZU
Sala consiliare Comune, ore 11:00
SARDO SONO
presentazione del libro di Giacomo Mameli
con Paola Pilia
Cantina Antichi Poderi, ore 21:30
MAREA, LA VITA IN OGNI RESPIRO
Cada Die Teatro con Tommaso Novi
LUNEDÌ 6 AGOSTO – ULASSAI
Piazza Barigau, ore 17:00
IL TESORO DI MAGO BAKÙ
Girasolo
Stazione dell’Arte, ore 19:00
PIÙ VELOCE DI UN RAGLIO
Cada Die Teatro e Alchimia
Stazione dell’Arte, ore 21:30
OLIVETTI
Laura Curino
Stazione dell’Arte, ore 23:30
LISCIAMI …CAPIRE TUTTO IN UNA NOTTE
Gatti Mézzi e Guascone Teatro
MARTEDÌ 7 AGOSTO – ULASSAI
Casa delle inquietudini, ore 17:00
IL PASTORELLO E LA CAPRETTA
esito scenico laboratorio teatrale con i bambini di Ulassai
diretto da Silvestro Ziccardi
Sala Piazza Barigau, ore 19:00
STOP MAKING SENSE
Rossolevante
Stazione dell’Arte, ore 21:30
RADIO ARGO
Peppino Mazzotta
MERCOLEDÌ 8 AGOSTO – JERZU
Bosco di Sant’Antonio, ore 17:00
INCIPIT SU PIER PAOLO PASOLINI
Scuola di arti sceniche La Vetreria
esito scenico laboratorio Cuori di panna smontata
diretto da Mauro Mou e Alessandro Lay
MERCOLEDÌ 8 AGOSTO – ULASSAI
Sala Piazza Barigau, ore 19:00
È COLPA TUA
Francesco Abate, Marco Noce, Matteo Sau
MERCOLEDÌ 8 AGOSTO – JERZU
Cantina Antichi Poderi, ore 21:30
SPARLA CON ME
Dario Vergassola
GIOVEDÌ 9 AGOSTO – JERZU
Bosco di Sant’Antonio, ore 17:00
esito scenico laboratorio di narrazione
diretto da Laura Curino
Cantina Antichi Poderi, ore 19:00
GENE MANGIA GENE
Il Crogiuolo
Cantina Antichi Poderi, ore 21:30
SA DIE DE CADA DIE
con Gavino Murgia e Cada Die Teatro
Il festival è convenzionato con
STS Sardinian Tourist Services
info@sardiniantouristservices.com – 0782 624348 – 3939303736
Hotel Ristorante Rifugio d’Ogliastra
www.rifugiodogliastra.net – 3206063728
Hotel Ristorante Da Concetta
www.hotelristorantedaconcetta.it – 0782.70224
Hotel Su Marmuri
www.hotelsumarmuri.com – 0782.79003
Hotel Ristorante Tanca de Su Scusorgiu
www.hotelresorttanca.com – 0782.249006
Ristorante Pizzeria Sul Rio – 0782.70032
Stazione dell’arte – www.stazionedellarte.it – 0782.787055
Grotte Su Marmuri, Cooperativa Su Bullicciu – 0782.79859
organizzatevi per venire con passaggio sardegna!
http://www.passaggiosardegna.it/
INFO Tel 070.565507 – Tel Fax 070.5688072
Durante il Festival: 328.6030050
Biglietteria: 328.2553721
cdt@cadadieteatro.it – www.cadadieteatro.it
Evento su facebook:
http://www.facebook.com/events/406981252672135/
Un pensiero su ““Festival dei tacchi”, Ogliastra teatro, dal 4 al 9 agosto, Jerzu – Ulassai”