“Stop, testimonianza di una vittima di stalking”, libro di Eleonora Giovannini
Parlare di Eleonora Giovannini, nota grazie al suo “Stop, testimonianza di una vittima di stalking”, libro denuncia contro gli abusi di ogni genere, e la violenza, e la corruzione, la cui prefazione fu curata dalla specialissima “mamma poetica” Alda Merini, significa narrare di una donna che ha coraggiosamente scelto di riprendersi la propria voce, la quale può e deve essere di monito a ciascuna di coloro che, a tutt’oggi, soffrono in silenzio.
È una scrittrice e poetessa marchigiana, autrice di romanzi e numerosissime poesie. Vincitrice di svariati premi letterari. Nota cioè per il suo coraggio espresso a tutti i costi, in difesa delle persone vittime di abusi ed ingiustizie. Lotta contro la corruzione e ama la libertà. Grande personalità. Artista contemporanea poledrica, tutta da scoprire.
Che sogna, e mentre sogna cresce e ci aiuta a crescere dentro alle sue meravigliose parole:
Il coraggio permette di vivere la vita. Il diritto alla vita è un fiore di campo, profuma di libertà.
Gli impostori si annullano se noi danziamo sulla loro menzogna.
L’ironia uccide i violenti. L’amore ci rende forti ed inattaccabili.
Scendiamo da questa giostra del dolore, il molestatore non si combatte, lo si guarda soltanto con compassione.
Non difendetevi con paura. Non ascoltate quel fiato sul collo. É la forza che sottolinea la loro vigliaccheria. La nostra vita è un inno, un coro di solidale consapevolezza. Irrighiamo quel giardino dove noi siamo il fiore.
Attualmente impegnata in uno spettacolo dal titolo emblematico: Caltalamore è un progetto non soltanto artistico, ma anche umanitario, ideato dall’attore-regista Mario Donatone, dopo aver casualmente scoperto le poesie di Eleonora Giovannini, scrittrice e poetessa marchigiana.
I suoi versi, carichi di passione e candore, hanno vivacemente catturando l’attenzione del Donatone, motivandolo così all’ideazione di questo spettacolo. Ma perché proprio le poesie della Giovannini?
Nel corso di una lezione di filosofia, qualcuno chiese al professore la definizione della parola “amore”. La risposta fu: “se lo si avverte profondamente,forse se ne coglie il significato e la valenza”.
Sulla base di questa premessa sembra essersi evoluta l’attività artistica e letteraria della scrittrice Eleonora Giovannini che interpreta e diffonde nelle sue opere il tema dell’amore proprio a sostegno e difesa dalle aggressioni della vita.
Questo è il senso dello spettacolo, che si fregia appunto della presenza di professionisti, quali lo stesso Donatone, ed un musicista che viaggia, attraverso la propria musica, sulle onde dei versi, insieme alla Giovannini, anche lei declamatrice delle proprie poesie.
Lo spettacolo che sarà promosso a mezzo stampa e dalla Rai, verrà portato avanti nei migliori teatri Italiani, nelle piazze, come un vero e proprio canto dell’anima. Da qui il nome del progetto, “Cantalamore”, che sarà anche il titolo di un audiolibro.
Ma al tempo stesso, in prossima uscita con “Dimensione zeta 15” , sfociato da un percorso iniziato da “Briciole di stelle”
La prefazione stavolta è di Arnoldo Mondadori, con un certo vanto. Ma va precisato che “Un poeta non si evolve, rischia la morte in ogni istante. La sua unica eternità è giocare. La scrittura nasce con il destino, per questo si racconta da sé. Fa parte di una vita intera, a piccoli passi, come impronte di sangue lungo una strada percorsa”.
Buongiorno potrei avere un indirizzo di posta elettronica o un sito per contattare Eleonora Giovannini?ho un problema di stalking.grazie Emi
Salve Emi,
non abbiamo l’email ma possiamo lasciarle l’account facebook della scrittrice: https://www.facebook.com/eleonorascrittrice.giovannini