Novità in libreria: "QOS 2011 The spacestation file" a cura di Carlo Prati

È disponibile in libreria “QOS 2011 The spacestation file” (Palombi Editori), a cura di Carlo Prati, che inaugura la collana diretta da Luna Todaro.

 

La pubblicazione ripercorre, con immagini, keywords e approfondimenti, i sei incontri avvenuti all’Istituto Quasar di Roma con sei esploratori oltre il contemporaneo: Stefano Converso, Francesca Fini, Giacomo Costa, Vito Campanelli, Hogre e Marco Perugini.

La ricerca nei campi creativi chiede curiosità, interesse e intelligenza del mondo, dei fenomeni e dei movimenti, ma anche occhio attento alle ricerche che si svolgono in parallelo. Richiede concentrazione nel proprio laboratorio a coltivare personali visioni per poi riaprirsi alla rete delle interconnessioni globali.

L’Istituto Quasar da venticinque anni ricerca, forma generazioni di progettisti e accoglie l’opera di autori che riconosce compagni di strada. Questo è QOS.

Nel 2011 l’Istituto Quasar ha inaugurato la prima edizione di QOS Quasar Outer Space, ciclo multidisciplinare di lectures in risposta a questa tendenza evolutiva nel lavoro, nell’arte e nella vita, che sta rendendo sempre più variabile il concetto tradizionale di professione. QOS vede protagonisti i più importanti artisti, che ne esplorano i limiti ampliandone senso e potenzialità.

 Le lectures della prima edizione sono state:
– Stefano Converso parametric.architecture
Francesca Fini video.art.bodyperformer
– Giacomo Costa metropolis.digital.art
– Vito Campanelli net.art.media.activism
– Hogre street.art
– Marco Perugini motion.graphics.comics.art

È anche online la piattaforma comunicante dedicata a QOS. Il complesso ed articolato panorama di eventi targato Quasar Outer Space 2011, infatti, ha un suo spazio web ufficiale qos.istitutoquasar.com, ricco di materiali audiovisivi e testuali raccolti nel corso della prima edizione del 2011.

 

 

 

Un pensiero su “Novità in libreria: "QOS 2011 The spacestation file" a cura di Carlo Prati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.