Presentazione di "2012 Obama’s Burnout" di Emanuele Casula, 28 maggio 2011, Cagliari
Sabato 28 maggio 2011 presso la libreria Vertigo in via San Lucifero 85 a Cagliari alle 18:30 ci sarà la presentazione del romanzo sull’apocalisse “2012 Obama’s Burnout” del promettente Emanuele Casula.
Emanuele nasce nel 1975 ed è alla sua prima pubblicazione con questo romanzo edito dalla casa editrice Robin Edizioni. Il titolo stesso richiama due componenti molto importanti quali l’anno 2012, anno della catastrofe profetizzata dal popolo Maya, ed Obama, il presidente degli Stati Uniti d’America. L’unione di queste due componenti ha dato una lettura che sin dalla prima pagina lascia con il fiato sospeso: intrighi, omicidi, misteri, particolari oggetti, tutto all’interno di una prosa ben strutturata e dal fascino incessante.
Il protagonista del romanzo è il Dottore, un addetto al pattugliamento nei confini di Stato che riceve la promozione di Capitano per l’area “Priorità 2”. Il Dottore è un uomo preciso, sintetico, opera per il bene del suo popolo cercando di farlo nel minor tempo possibile. Le abitudini umane sono mutate a causa della penuria di petrolio, si può utilizzare l’automobile solo con speciali permessi stabiliti dal governo, il misticismo infervora le strade, molte persone hanno lasciato le città per recarsi nelle montagne, la parola d’ordine è caos e paura.
“La pubblicità viene interrotta e parte il notiziario:
Buongiorno amici ascoltatori, l’agenda internazionale è totalmente riferita alla guerra civile irachena e all’intervento armato dell’Iran. Mentre il Presidente degli Stati Uniti Obama chiede un tavolo internazionale, i paesi islamici rifiutano di parteciparvi perché chiedono un intervento islamico in Medio Oriente e si propongono con una confederazione islamica per evitare che si estenda lo scontro tra sunniti e sciiti.”
Se siete nei paraggi sabato 28 maggio, non perdetevi questa presentazione dunque, e consiglio vivamente l’acquisto del libro!
Vi lascio il link di una recensione di “2012 Obama’s Burnout” e di un’intervista all’autore:
Spero che avro’ il piacere di leggere la sua opera . Per ora non lascio commenti inutili , privi di conoscenza riguardo lo svolgimento dei temi introduttivi e il contenuto del libro. I temi di fondo sono interessanti, benche’ io sia convinta che il futuro tracciato su un possibile sfondo che oltre a contenere le paure globali del 2012 e delle nuove guerre che si stagliano in questo scenario attuale non si alineano in nessun modo alle sfide politiche oltre che alla figura umana di Barack Obama . Obama rappresenta la rinascita per molti versi, e soprattutto delinea l’ultima grande sfida dell’uomo: il viaggio oltre la terra e tutto cio’ che e’ visibile ai limiti della natura umana, un viaggio nella materia e nell’energia oscura oltre l’evidenza e la conoscenza retorica, ovvero incompleta. Il 2012 si puo’ spiegare scientificamente, attraverso la scienza della cosmologia . Molti esseri si adatteranno al grande cambiamento che si sta lentamente sviluppando attraverso gli eventi cosmici che hanno dato il via alla nuva era, molti altri temo proprio di no.
Ciao Giovanna,
consigliatissima. Leggi e rimarrai a bocca aperta. Davvero bravo l’Emanuele. Molta fantasia e troppa realtà, sconcertante realtà odierna.