"Miniature" di Simone Pansolin – recensione di Marzia Carocci

Si tratta di un prezioso scrigno di “miniature poetiche”; Simone Pansolin è un giovane artista, musicista e poeta nato nel 1983 a Genova.

 

Pagine ricche di immagini poetiche dove ogni descrizione, ogni passaggio è intrinseco di suono, di colori, di calde note liriche in un linguaggio denso di “movimento” che spesso è assente in alcune poesie “formali”.

Da “L’aria in città profuma”:

“L’aria in città profuma d’asciutto dopo la pioggia,e di muffe.

Le pozze d’acqua, nitide come specchi,sembrano strappi nel lastricato aperti su un mondo nascosto,là sotto i tanti acquerelli colorati che affondano nella cornice opaca del suolo(…)”

In queste poche frasi tratte da una sua lirica possiamo certamente definire la scrittura dell’autore,”Prosa -poetica” dove le forme espressive hanno un movimento e in questo caso anche l’odore, diventa sensorio nella lettura, tanta è la capacità d’espressione del giovane Simone Pansolin

Essenza pura la poetica dell’autore che riesce a dare un messaggio d’espressione molto marcata e regalare il senso di compiuto, all’interiorità dove, tramite la sua scrittura ci rende visibile ciò che lui vede, nell’intima profondità della sua anima.

Miniature, è un mosaico, un caleidoscopio d’immagini che pezzo dopo pezzo compongono l’introspezione di un giovane uomo, attento alla vita e a ciò che circonda il nostro vivere.

 

Simone Pansolin MINIATURE

Salvatore Sciascia Editore 2009 euro 12,00

Silloge poetica

 

Written by Marzia Carocci

apollinaire.mc@libero.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.