Il sito archeologico di Por-Bazhyn: da secoli uno dei grandi misteri irrisolti della Siberia 22/02/2016
È morto Umberto Eco: autore de “Il nome della rosa” e di altri capolavori della letteratura italiana 20/02/2016
“Revenant” di Michael Punke: una storia di vendetta che ha ispirato il film con Leonardo DiCaprio 18/02/2016
“Tu non lo sai da dove vengo” di Francesco Randazzo: quando è la fine a suggerire un nuovo inizio 15/02/2016
“Sassi unplugged” di Giorgio Olmoti: un viaggio durato trent’anni in una Matera tutta da sentire 12/02/2016
“Uno scrigno” di Maria Fusetti: raccolta di versi giovanili come fossero racchiusi in un forziere 10/02/2016
“Street art” di Duccio Dogheria: la storia di uno dei movimenti artistici più diffusi al mondo 04/02/2016
“È da te che verrò” di Sarah Iles: al destino non si sfugge qualunque espediente si metta in atto 01/02/2016
“L’uomo che veniva da Messina” di Silvana La Spina: la pittura come strumento per vivere in eterno 29/01/2016
“La finanza aziendale in tempi di crisi” di Edoardo Calcinotto: quando l’economia ha una dimensione sociale 25/01/2016
“La pittura olandese del secolo d’oro” di Claudio Pescio: una raccolta di raffigurazioni laiche in sintonia col nostro tempo 23/01/2016
“3000 modi per dire ti amo” di Marie-Aude Murail: crescere con il teatro può rivelarsi un’esperienza lungimirante 21/01/2016
“È così che si uccide” di Mirko Zilahy: la sfida di un profiler italiano impegnato in una lenta caccia all’uomo 18/01/2016
“Mai ‘na gioia” di Stefano Guerrera: se i quadri potessero parlare probabilmente è questo che direbbero 15/01/2016
“Hania. Il Cavaliere di Luce” di Silvana De Mari: il primo episodio di una trilogia tutta fantasy 13/01/2016
“Il dio della colpa” di Michael Connelly: tornano i fantasmi di un uomo dalla vita complicata 07/01/2016
“Fango” di Niccolò Ammaniti: una raccolta di racconti su una festosa Apocalisse dell’umanità 02/01/2016
“La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen: una fiaba sul trionfo del coraggio contro ogni malvagità 30/12/2015
“Favola in bianco e nero” di Mauro Corona: una satira politica che mette in luce la corruzione della nostra società 24/12/2015
“Canto di Natale” di Charles Dickens: un classico intramontabile per far rivivere la magia dello spirito natalizio 20/12/2015
Queimada Grande: l’isola dei serpenti in Brasile, patria del velenosissimo ferro di lancia dorato 18/12/2015
“Il regista” di Elisabetta Cametti: in 29 ore si consuma il piano diabolico di un killer geniale e senza scrupoli 16/12/2015