Paul Newman: citazioni e vita di un mito intramontabile del cinema

“Si cresce soltanto quando si è soli.”

Paul Newman citazioni
Paul Newman citazioni

Il 26 gennaio 2025 Paul Newman avrebbe compiuto 100 anni.

È trascorso un secolo dalla nascita di Paul Newman, uno degli attori più iconici della storia del cinema, un uomo dal fascino ineguagliabile e dal talento straordinario, che ha lasciato un segno non solo sul grande schermo, ma anche nel mondo della filantropia, dell’automobilismo e della cultura popolare.

“Recitare vuol dire assorbire le personalità altrui e aggiungere un po’ della propria esperienza.”

Newman non è stato soltanto un divo di Hollywood, ma un esempio di integrità, generosità e passione.

Dagli esordi teatrali a Broadway ai primi ruoli in televisione, Paul Newman dimostrò subito di avere qualcosa di speciale.

“Nella vita perlopiù ci sentiamo smarriti.”

“La gente rimane sposata perché vuole, non perché le serrature di casa sono bloccate.”

Il suo carisma magnetico e il suo sguardo azzurro, quasi ipnotico, lo resero un’icona già dagli anni ’50.

Il successo arrivò con La gatta sul tetto che scotta (1958), accanto a Elizabeth Taylor, e si consolidò con capolavori come Lo spaccone (1961), Nick Mano Fredda (1967) e La stangata (1973).

“Ogni volta che mi arriva tra le mani un copione comincio a pensare a cosa potrei farci. Immagino i colori, il set… e deve avere un odore. È come innamorarsi, e non sai spiegartene il motivo.”

Tra i suoi ruoli più memorabili spicca quello di Butch Cassidy in Butch Cassidy and the Sundance Kid (1969), dove, in coppia con Robert Redford, creò una delle più amate dinamiche della storia del cinema. La loro intesa proseguì con La stangata, capolavoro di ironia e colpi di scena che consolidò il loro status di leggenda.

“Ho smesso di firmare autografi la volta che me ne chiesero uno mentre stavo in piedi davanti all’orinatoio di un ristorante. Ero ormai indifferente alla richiesta dei fan di togliermi gli occhiali da sole così da poter sfoggiare i miei occhi blu, ma i più ostinati non hanno desistito nemmeno quando ho detto ‘Se mi tolgo gli occhiali, rimango in mutande’.”

Oltre ad essere un attore straordinario, Newman era un uomo di profondi valori morali.

Fondò la Newman’s Own, un’azienda alimentare nata quasi per scherzo, i cui profitti furono interamente devoluti in beneficenza.

Grazie a questa iniziativa, furono donati milioni di dollari a progetti umanitari, ospedali e programmi per bambini malati.

Ma la sua passione non si fermava al cinema e alla beneficenza: Newman era anche un pilota automobilistico di talento, capace di competere ad alti livelli.

Partecipò a diverse gare, quali la 24 Ore di Le Mans, dimostrando che la sua passione non conosceva limiti.

“Io sono un sostenitore dei diritti gay. E non sono un sostenitore della segretezza. Dal momento in cui ero un bambino, non sono mai stato in grado di comprendere gli attacchi alla comunità gay. Ci sono tante qualità che compongono un essere umano… arrivato al punto in cui passo attraverso tutte le cose che ammiro molto sulle persone, quello che fanno con le loro parti intime è probabilmente così in basso nella lista che è irrilevante.”

Nel 1987 Paul Newman vinse l’Oscar per Il colore dei soldi, ma la sua eredità va ben oltre i riconoscimenti ufficiali. La sua dedizione al lavoro, la sua umiltà e il suo impegno per il sociale lo rendono una figura senza tempo.

“Prima legge di Newman: è inutile azionare i freni se vai nella direzione sbagliata.”

“Seconda legge di Newman: quando le cose sembrano andare male, possono sempre peggiorare.”

Anche oggi, a cento anni dalla sua nascita, il suo nome è sinonimo di talento, di indiscutibili principi morali. Ne è testimonianza anche il fatto della lunga durata della sua unione con Joanne Woodward, un matrimonio che ha coperto un lungo arco temporale, fino alla sua morte avvenuta il 26 settembre 2008.

Paul Newman non è mai stato solo un attore: è stato un uomo che ha vissuto con passione ogni momento della sua esistenza, lasciando un segno sullo schermo come nella vita reale.

Il suo mito continuerà a brillare, perché certe leggende non si spengono mai.

“Se non hai nemici, non hai carattere.”

 

Written by Carolina Colombi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *