Regali di lusso: puntare sul cibo di qualità e sulla territorialità
“Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio.” – Carlo Petrini

Il gastronomo, sociologo e scrittore Carlo Petrini è diretto nel messaggio che vuole dare: ciò che introduciamo nel nostro corpo deve essere selezionato, dobbiamo conoscere l’azienda che l’ha prodotto così da immaginare simbolicamente tutto il processo lavorativo che ha portato alla creazione di quel preciso alimento.
Bisogna far un passo indietro rispetto all’obiettivo delle grandi distribuzioni mondiali e guardare attentamente che cosa ha portato la società a scegliere la quantità in luogo della qualità.
È il caso di scegliere il fattore umano in luogo dell’automatizzazione?
Il fattore umano è quello spirito del lavoro presente in archetipo in ogni essere umano e che determina l’originalità di ognuno di noi, la dote unica da conoscere e portare avanti.
L’Italia e la sua particolare storia di regni frammentati ha costruito nei secoli una diversità culturale e sociale che si è specchiata sulle abitudini alimentari, complice anche la dissomiglianza climatica tra Nord, Sud ed Isole.
È in questo contesto di passione per la qualità ed elogio della territorialità che nasce Italy Bite, sito leader nel settore degli amanti del cibo, che offre una selezione eccellente di produttori italiani per un catalogo gastronomico variegato e gustoso.
Navigando sul sito Italy Bite si potrà notare subito la sezione Regioni nella quale è possibile selezionare la regione italiana di interesse così da visionare i prodotti d’arte culinaria disponibili. Presentare tutto il catalogo diventerebbe troppo lungo e si invita a dare uno sguardo diretto, mentre anche considerata la vicinanza con le festività natalizie è un piacere presentare i pacchi gastronomici pensati come veri e propri kit regalo con prodotti tipici classici e regionali.
Un regalo d’eccellenza per un amico o una persona casa, un regalo aziendale di lusso e originale, in grado di trasformare il dono in una idea di alta qualità che sostiene le aziende produttive italiane che, con passione, lavorano per garantire nelle nostre tavole prodotti di nicchia per i veri buongustai.
Completi di packaging regalo e biglietto personalizzato, i pacchi sono distinti in quattro formati diversi: extra, large, regular e basic per garantire ad ognuno di poter scegliere a seconda delle proprie necessità.
Di questa selezione si presenta il formato extra dei cesti: Sapori Intramontabili, Tuffo Mediterraneo, Profumi di Montagna, Nel Cuore dell’Italia e Bontà della Tradizione; con l’indicazione dei prodotti inclusi e dell’azienda di riferimento.
Il pacco Sapori Intramontabili Extra contiene:

Pappardelle di grano duro “Senatore Cappelli” – L’oro Toscano – 500 gr
Cantucci toscani artigianali – Pancini – 150 gr
Salame Corallina – Salumi Bisesti – 300 gr
Riso Acquerello in lattina – Acquerello – 250 gr
Ricotta stagionata BIO – Argiolas Formaggi – 200 gr
Pecorino “Crosta Nera” Stagionato – De’ Magi Formaggi – 350 gr
Spaghetti di Gragnano IGP – Pastificio dei Campi – 500 gr
Ricciarelli di Siena IGP – Pasticcerie Sinatti – 300 gr
Parmigiano Reggiano DOP Bio 14 mesi – Gennari – 400 gr
Salsa di pomodoro Ciliegino di Pachino IGP – Campisi – 500 ml
Salsiccia stagionata 5 pezzi – Salumi di Scarpaccia – 300 gr
Panettone espresso e gianduia “Bicerin” a lievitazione naturale – Opera Waiting – 500 gr
Il pacco Tuffo Mediterraneo Extra contiene:

Ricotta stagionata BIO – Argiolas Formaggi – 200 gr
Orecchiette piccole baresi – Danieli – 250 gr
Pomodori ciliegini secchi sott’olio – Campisi – 220 gr
Spianata calabra – Monte Corda – 250 gr
Pasta di Gragnano IGP – Pastificio dei Campi – 500 gr
Pecorino Sardo maturo DOP – Argiolas Formaggi – 200 gr
Taralli pugliesi tradizionali – Danieli – 300 gr
Origano di Pantelleria – La Nicchia Pantelleria – 10 gr
Crema di pistacchio di Bronte DOP – Don Tanu – 200 gr
Tronchetti di peperoni cruschi – Parco Verde – 25 gr
Olio extravergine di oliva Frisino – Frisino – 500 gr
Pasta “Mischiglio” – Parco Verde – 500 gr
Salsa di pomodoro ciliegino di Pachino IGP – Campisi – 500 ml
Tonno in olio di oliva – Campisi – 600 gr
Il pacco Profumi di Montagna Extra contiene:

Filetto di maiale alle erbe – Schmid – 130 gr
Crema di porcini tartufati – Tartufi Alfonso Fortunati – 80 gr
Montasio DOP – Lattebusche – 300 gr
Riso Acquerello in lattina – Acquerello – 250 gr
Miele millefiori – Apicoltura Cazzola – 350 gr
Torrone tenero alla mandorla – Rivoltini – 100 gr
Formaggella Bergamina – Caseificio Taddei – 600 gr
Torto (Ex Cacciatorino) Varzi DOP – Salumificio Thogan Porri – 250 gr
Gelatina extra di sambuco e vaniglia – Le Chicche del Casentino – 40 gr
Crema alla gianduia – Neri Piaceri – 200 gr
Carpaccio di asparagi bianchi grigliati sott’olio – Nonno Andrea – 40 gr
Grana Padano DOP 16 mesi – Lattebusche – 300 gr
Panettone espresso e gianduia “Bicerin” a lievitazione naturale – Opera Waiting – 500 gr
Il pacco Nel Cuore dell’Italia Extra contiene:

La Pomarola BIO – Le Piagge – 200 gr
Pecorino Romano DOP – Deroma – 200 gr
Pappardelle di grano duro “Senatore Cappelli” – L’oro Toscano – 500 gr
Cantucci toscani artigianali – Pancini – 150 gr
Gota o Guanciale toscano – Salumi di Scarpaccia – 300 gr
Ricciarelli di Siena IGP – Pasticcerie Sinatti – 300 gr
Confettura extra – Le Chicche del Casentino – 200 gr
Salame Corallina – Salumi Bisesti – 300 gr
Cece piccino – Podere Belvedere – 500 gr
Panforte di Siena IGP Margherita – Pasticcerie Sinatti – 500 gr
Salsiccia stagionata 5 pezzi – Salumi di Scarpaccia – 300 gr
Trancio di coscia sgambata di suino – Salumi di Scarpaccia – 1500 gr
Sott’olio di verdure – Le Chicche del Casentino – 270 gr
Il pacco Bontà della Tradizione Extra contiene:

Soppressata stagionata – Monte Corda – 250 gr
Filetto di maiale alle erbe – Schmid – 130 gr
Piave DOP Vecchio selezione Oro – Lattebusche – 300 gr
Pecorino Sardo maturo DOP – Argiolas Formaggi – 200 gr
Pecorino Romano DOP – Deroma – 200 gr
Formaggella Bergamina – Caseificio Taddei – 600 gr
Salame Pezzente – Parco Verde – 300 gr
Salsiccia stagionata 5 pezzi – Salumi di Scarpaccia – 300 gr
Pecorino “Crosta Rossa” Semi-stagionato – De’ Magi Formaggi – 350 gr
Trancio di coscia sgambata di suino – Salumi di Scarpaccia – 700 gr
Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi – Gennari – 500 gr
Nota importante: è possibile richiedere l’inclusione di una bottiglia di vino adatta ai sapori presenti nei cesti gastronomici.
Seconda nota importante che fa comprendere quanto Italy Bite sia attenta ai suoi clienti: se si ha bisogno di personalizzare il cesto per diete speciali è possibile ricevere assistenza per un consiglio sulla soluzione più adatta.
La spedizione degli ordini è disponibile su tutto il territorio nazionale e nel mondo, così che ci sia la possibilità per gli italiani all’estero di sentirsi più vicini alla propria patria grazie al sapore, importante veicolo del ricordo di casa e dell’infanzia.
“Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio.” – Oscar Wilde
Info
Sito Italy Bite – Pacco regalo