EXpress Yourself: la musica come terapia per ritrovare se stessi
“Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole.” ‒ Johann Wolfgang von Goethe

Lo scrittore, poeta e drammaturgo tedesco Goethe (Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) affrontava le sue giornate in compagnia dell’arte. Soleva consigliare, per cibare l’anima, di trascorrere ogni giorno ascoltando buona musica, leggendo qualche bel verso ed osservando un quadro. E questo, se ci fermiamo a riflettere un po’, è ciò che facciamo ogni qual volta che ci capita un problema.
Se, infatti, avvertiamo il sentimento di tristezza per la fine di una relazione o per il mancato raggiungimento di un obiettivo ci rinchiudiamo in noi stessi e cerchiamo ausilio nella musica, nella lettura o nella scrittura.
Mentre la lettura e la scrittura richiedono una riflessione precisa, e un pizzico di talento espositivo, la musica è accessibile a tutti se la fruiamo da semplici ascoltatori (altra storia se iniziamo a suonare degli strumenti). Ci avviciniamo ad una radio digitale e schiacciamo Play. Pochi secondi e inizia tutto, relax, divertimento e movimento.
Nell’epoca contemporanea con Spotify, Youtube, Soundcloud è possibile far entrare la musica dentro gli uffici o dentro casa e cercare protezione o similitudini o semplicemente un consiglio proprio dalle parole di una canzone.
Quante volte ci siamo immersi in un testo di una canzone pensando “descrive proprio la mia stessa situazione” oppure “anche a me è successa la stessa cosa”?
E spesso abbiam pensato: “vorrei proprio cantare le mie emozioni” oppure “imparare a suonare uno strumento per poter descrivere con le note ciò che non riesco a dire con le parole”?

Tante, forse troppe. E perché poi non ci siamo iscritti ad un corso? Mancanza di tempo? Paura di non essere in grado di farcela? Ognuno di noi ha una risposta, o più risposte, a questa semplice domanda.
Sino a pochi anni fa l’unico modo era iscriversi ad una scuola, oggi, possiamo anche prendere in considerazione una variante: i tutorial, così da poter iniziare ad apprendere da casa, in qualsiasi momento della giornata, e far tacere quelle risposte che sussurravano: “non hai tempo”, “e se non lo sai fare e qualcuno ti prende in giro?”.
Una delle aziende che spesso ci ricorda l’importanza della musica è Casio, che grazie all’iniziativa Musicisti per Casio ha lanciato dei video sul web per mostrare come sia semplice avvicinarsi alla tastiera. Un suono vibrato, uno più dolce possono accompagnare dei piccoli momenti della giornata.
Possiamo dunque dire che la musica, è una grande amica, ti segue nei momenti difficili e ti fa pensare che forse tutto fluirà meglio di quanto tu creda.
Non perdetevi l’ultimo video dell’influencer Gabriele Aprile dal titolo “Montagne Blu”.
Info