Keelung a Taiwan: il quartiere Zhongzheng District come una Ghost Town vive il ritorno della natura

Nel mondo ci sono numerose città fantasma, posti misteriosi che ci fanno interrogare sulle cause del loro abbandono. Il quartiere di Zhongzheng District nella città di Keelung a Taiwan ne è un esempio, viene definita una città fantasma, ma cosa vuol dire questo termine e quali potrebbero essere state le cause?

Città fantasma è un termine derivato dalla locuzione inglese “Ghost Town” che definisce una città abbandonata, desolata e senza segno di vita.

Le cause possono essere sociali, come il fallimento dell’economia locale o lo spostamento degli abitanti verso zone economicamente più ricche.

Altre possibili cause possono essere guerre o calamità naturali. Il termine viene anche utilizzato per definire città dove la popolazione diminuisce notevolmente con il passare del tempo e che è destinata ad essere presto un posto disabitato. Può anche essere utilizzato per definire quartieri disabitati, come appunto Zhongzheng District.

Esistono inoltre città fantasma turistiche, che sono tutt’altro che fantasma in quanto hanno notevoli entrate economiche grazie al turismo, come Oatman, in Arizona, o numerosi siti in Egitto, il loro problema è che possono sopravvivere solo con il turismo, senza di esso morirebbero. Esistono città totalmente abbandonate che oggi vengono utilizzate come set cinematografici come Craco, in Basilicata.

Il quartiere di Zhongzheng District nella città di Keelung a Taiwan è un luogo affascinante quasi surreale. Viene classificato tra i posti abbandonati più misteriosi e belli al mondo. Questo quartiere è completamente l’opposto degli altri della ricca città portuale Keelung, seconda dopo Kaohsiung.

La città confina con la contea di Taipei. Attualmente fa parte della provincia di Taiwan nella Repubblica di Cina ma un tempo fu abitata per prima dai Ketagalan, una tribù di aborigeni di Taiwan. Il suo primo contatto con l’Occidente fu invece con gli spagnoli all’inizio del XVII secolo.

Perché mai una città così ricca ha un quartiere totalmente abbandonato?

Le cause che portano all’abbandono delle città possono essere la sopravvenuta mancata reperibilità di risorse naturali come l’acqua, la mancanza di autostrade o ferrovie nelle vicinanze della città, lo spostamento delle attività economiche in un’altra zona, la deviazione di fiumi o, com’è avvenuto a Černobyl’, disastri nucleari.

Il quartiere di Zhongzheng District a Keelung è uno di quei posti abbandonati e quasi sconosciuti ma con tante meraviglie da poter ammirare sopratutto per gli appassionati di luoghi misteriosi.

 

Written by Bernadette Amante

 

 

6 pensieri su “Keelung a Taiwan: il quartiere Zhongzheng District come una Ghost Town vive il ritorno della natura

  1. Che cosa sarebbe la provincia di Taiwan nella Repubblica di Cina? Taiwan (o Isola di Formosa) È la Repubblica di Cina (R.O.C. – Republic of China) da non confondere con la Repubblica Popolare Cinese, a cui comunemente ci si riferisce comunemente col nome di Cina (ovvero la Cina continentale. P.R.C. – People’s Republic of China). Informarsi prima di scrivere no, eh?!

  2. Complimenti per aver cancellato il mio precedente commento e aver perseverato nell’errore. Devo dire che quest’articolo fa dell’ottima disinformazione

  3. Ma di preciso si sa come mai in un paese come il Taiwan, in una zona ricca come il Zhongzheng, esista un quartiere/città fantasma?

    Commercio con aziende manifatturiere in Taiwan, e mentre cercavo su internet l’indirizzo postale di Keelung per una quotazione con un azienda locale, mi escono fuori risultati di ricerca riguardante una zona fantasma della città, e per curiosità ci clicco sopra. LOL

    Qualcuno sa niente?

    Apprezzerei maggiori info per cultura personale, in quanto le popolazioni asiatiche apprezzano gli occidentali che si documentano sulla loro cultura (degli asiatici) ;)

    1. Drazen, purtroppo io personalmente non ti so dire. Però è da sottolineare la stranissima esistenza del quartiere.
      Non puoi chiedere qualche info ai tuoi contatti a Taiwan? Di sicuro sanno qualcosa :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.