“Perché? Perché no?”, vignette satiriche sulla marijuana di Ivan Art

Perché? Perché no?” è un libro illustrato di 56 pagine colme di informazioni e statistiche fondamentali che cambieranno il tuo modo di vedere la Marijuana, la Cannabis.

 

Questa divertente collezione di vignette Perché? Perché no? è ad opera di Ivan Art, e sono pubblicate a livello internazionale.

Il libro smaschera il pensiero irrazionale della nostra società moderna in confronto all’utilizzo della cannabis.

Ivan Art propone una sintesi dell’illogica distinzione tra quello che è socialmente e legalmente accettato – Perché? – e ciò che è vietato – Perché no?.

L’autore Ivan Art racconta la genesi del libro.

“Perché? Perché no?” è un’idea nata originariamente sui primi numeri della rivista Dolce Vita in Italia, quando mi è stato chiesto di fornire strisce di satira politica per ogni uscita.

Non è passato molto tempo prima che “Perché? Perché no?” venisse tradotto in inglese e diventasse una parte integrante della rivista di medicina alternativa canadese, TreatingYourself Magazine.

Qualche anno e numerose uscite dopo, ho deciso di fare un passo in più, combinando le vignette con statistiche e raccogliendo il tutto in un libro, Perché no?

L’idea è di rendere le strisce accessibili singolarmente od in una collezione. Prendine una od ottienile tutte sottoforma di libro pieno di statistiche ed informazioni.

Spero che queste strisce aiutino le persone a riflettere su quanto possano essere assurdi gli standard morali della Società e come una sostanza come la Cannabis sia probabilmente l’ultimo dei nostri problemi… e forse una sicura alternativa a molti di essi.

Mi auguro che sia di Vostro gradimento!

 

http://youtu.be/uPu-uLRVSks

 

Info

Altre illustrazioni

Dolce Vita 

 

Fonte

Enjoint.info

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.