In uscita “Back To The City”, secondo album dei Soyuz, 7 settembre 2012

Esce il 7 settembre 2012 il secondo album dei Soyuz dal titolo Back To The City, con distribuzione Audioglobe.

 

Un racconto, in dodici capitoli, della soffocante dimensione urbana.

Una ricerca di libertà continuamente disattesa, in cui sono in gioco sacrifici e possibilità e dove l’inadeguatezza e le incomprensioni sono una costante.

Ed, in tutto questo, le poche certezze ed emozioni nel nostro metro quadro di vita sono un richiamo all’umano come unica strada di sopravvivenza.

Un disco, di dodici pezzi, che è esperienza multicolore lontana dal monolite rock di Everybody loves you: lo stampo classico da powertrio lascia così spazio a terreni più rarefatti ed emozionali, a casse battute sul quarto ed a derive punk.

A far da collante, la produzione di David Lenci ai Sotto il Mare Recording Studios (talento ed esperienza a servizio del rock italiano e internazionale da più di vent’anni: Uzeda, One Dimensional Man, Three Second Kiss) e il mastering di Richard Dodd, al lavoro con due indiscussi riferimenti di Back to the city, Tom Petty & The Heartbreakers e Kings Of Leon.

L’artwork, affidato a due creativi italiani – Carlotta Laudani e Sergio Meggiolan – è in linea perfetta con il concept dell’album: la metropolitana porta con sé tutta la spersonalizzazione della city, luogo disumano per eccellenza, dove perdersi diventa una condizione di esistenza.

Di nuovo in città, di nuovo sul palco: i Soyuz sono già sul furgone, pronti a girare l’Italia.

 

 

Scaletta:

Left Unsaid

Back To The City

Everything Is Clear

Becoming

Blind

I’ll Be Back

When I Look At You

Dead Cars And Broken Hearts

Perfect Day

True Show, Fake Reality!

(Here Comes) The Rain

Calling

 

 

Info:

www.thesoyuz.com

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.