“Banga”, nuovo album di Patti Smith: traduco il mondo in canzoni

La musica è fatta di tanti artefici, ognuno diverso dall’altro, ma tutti legati da un semplice e unico obbiettivo, emozionare chi ascolta il suono delle loro parole. Uno di questi maestri è Patti Smith soprannominata la “Sacerdotessa” ritornata sulla cresta del successo con un nuovo progetto musicale dal titolo “Banga”.

Pubblicato con la Columbia Records lo scorso  01 giugno 2012 l’undicesimo lavoro discografico dell’artista dopo otto anni di assenza di materiale inedito dalle scene. Registrato tra il New York’s Electric Lady Studios e Hoboken’s Hobo recorders, prodotto dalla stessa artista insieme a Tony Shanahan, Jay Dee Daugherty e Lanny Kaye.

Molte sono state le ispirazioni, tra queste scrivo testualmente una frase della cantante pubblicata su Wikipedia “unique dreams and observations- sogni e osservazioni uniche” tra queste molte esperienze umane, morte e natura ma soprattutto impulsi sociali ed economici.

La struttura musicale e i temi dei testi sono originali e vari, tra queste la canzone “Amerigo”  ispirata all’epoca delle grandi esplorazioni geografiche come quella di Amedeo Vespucci e al suo viaggio nel nuovo mondo nel 1497 e “Fuji- san” una canzone tributo alle vittime dello Tsunami che ha colpito la nazione giapponese nel 2011 ed infine “This is the Girl” una ballata classica che la sacerdotessa dedica alla sua collega scomparsa Amy Winehouse, ma la canzone più emozionante di questo nuovo capolavoro della musica mondiale è “Mary” una piccola e graziosa canzone “Popolare” che unisce R&B e Soft Pop ispirata all’attrice Maria Schneider.

“Banga” è una nitida manifestazione musicale contemporanea, che unisce suoni e linguaggi in un solo strumento, quello della sua voce, ancora limpida e leggiadra come non mai. Consigliamo la traccia “Constantine’s Dream” scritta dalla stessa Smith con la collaborazione di Kaye.

La sacerdotessa promuoverà questo suo nuovo lavoro in giro per tutta l’Europa, saranno all’incirca quaranta le date del tour che ha avuto inizio lo scorso sabato a Bergen in Norvegia e si concluderà il 13 settembre nella capitale britannica.

La Smith si esibirà anche in svariati festival in giro per il mondo tra questi: ZMF Festival in Freiburg Germania. Le date italiane del tour della sacerdotessa sono molte, tra queste: Roma il prossimo 20 Luglio all’Auditorium Parco della Musica.

Dopo otto anni dal suo ultimo album d’inediti, Patti Smith è tornata con un disco nuovo e prossimo alle diverse problematiche ed eventi che hanno reso protagonista la nostra civiltà negli ultimi anni.

Un artista che ha saputo voltare pagina e traslare il mondo in canzoni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.