Presentazione live de “Swampy”, primo album di Seacrash, 26 aprile 2012, Cagliari – Intervista

Giovedì 26 aprile 2012 avrà luogo presso il Covo Art CaféCagliari la prima presentazione live dell’album “Swampy” esordio per Seacrash. La serata inizierà alle ore 19:00 con un aperitivo offerto dal Covo Art Café, verso le 20:00 ci sarà il live act di Seacrash.

 

Seacrash si racconta per i lettori di OublietteMagazine

A.M.: Chi è Seacrash?

Seacrash: Seacrash nasce nel 2007 dalle idee di Antonio Littarru che dopo anni di sperimentazione e perdite di pazienza riscopre i territori di un cantautorato psichedelico (Syd Barrett, Kinks) già intravisto in precedenza (“Cracks on the ceiling” è un nastro registrato nel 1998). Dopo sporadiche apparizioni dal vivo, tra il 2007 ed il 2008, ho lasciato decantare il progetto fino al momento in cui hanno preso vita alcune canzoni che mi ricordavano le mie prime prove adolescenziali. “Swampy” è stato registrato in solitaria nell’intimità di una camera piena di chitarre, un piano elettrico e molta polvere. La principale difficoltà nella realizzazione del disco è stata riuscire a creare arrangiamenti minimali e semplici che potessero essere resi dal vivo senza far perdere l’immediatezza di ciascun brano. Per questo motivo è stato fondamentale il contributo di Diego Macis alle tastiere per il live set e per una canzone all’interno del disco. Per la serata al Covo Art Café non saprei che aspettarmi dal pubblico e spero che, non essendo un virtuoso della chitarra, le persone attorno possano apprezzare le melodie che ritengo la cosa più importante all’interno di un disco pop. Ci sono diversi brani a cui son particolarmente legato come “Prism song” o “Me, Claude and the devil” perché parlano di persone che, nel bene e nel male, sono state importanti. Dunque, ci vediamo al Covo Art Café o per la prossima data al Fargo di Villacidro con Macroix venerdì 18 maggio 2012.

 

Swampy” è prodotto da Moka Produzioni.

A.M.: Quando e perché nasce Moka Produzioni?

Moka Produzioni: Moka Produzioni  nasce da un piccolo studio casalingo pieno zeppo di strumenti musicali, multitraccia, vecchie piastre a nastro, computer e banchi da lavoro su cui sperimentare con materiali misti, è un posto dove non manca mai la musica. L’attività principale è quella di creare tutto ciò che ruota attorno a un disco che quindi va dall’aiutare l’artista tramite la registrazione dei provini che serviranno poi in studio, ideare e realizzare l’artwork “rigorosamente a mano “, effettuare la stampa in tirature limitate, fino a gestirne le info e promozioni su web. Per fare ciò è necessaria una gran partecipazione da parte di tante persone quindi possiamo anche dire che ogni persona nominata nei credits dei nostri lavori è a tutti gli effetti “Moka produzioni”. Quest’anno poi è nata l’idea di fondare un etichetta che ho chiamato  “BIG MOKA“, il nome sembra imponente ma ammettiamolo, è un po’ poverella e basata principalmente sulla collaborazione tra gli artisti. In ogni caso come dice qualsiasi bravo nonno “il lavoro paga” e questo orticello sinergico ci sta dando i primi frutti.
A.M.: Quali sono gli “artisti” sotto Moka Produzioni?

Moka Produzioni: La prima uscita è stata Hola la Poyana con un Ep intitolato “Lazy Music for Dry Skins”, giovedi sarà la volta di Sea Crash con il suo “Swampy” ed ancora Dainocova l’8 Maggio con un album intitolato “Fuga da scuola”, a questi ne seguiranno ancora degli altri che preferisco non annunciare per il momento. Ci piace molto l’idea di condividere la musica infatti il motto è sempre  “collaborazione, condivisione ed ascolto, sono il compimento della creazione musicale“.
A.M.: Che genere di serate promuove Moka Produzioni?

Moka Produzioni: Promuoviamo spesso anche chi non è direttamente coinvolto con le nostre iniziative ma che ci piace. Sicuramente preferiamo gli eventi in piccoli spazi, ancora meglio se polivalenti dove si incontrano arti visive, etica e musica ma essendo appassionati anche di blues, post-rock, musica indipendente e cantautorato bipolare non disdegniamo affatto qualche macchietta di sangue sul pavimento!

 

[soundcloud url=”http://api.soundcloud.com/tracks/33395145″ iframe=”true” /]

 

Tracklist di “Swampy”:

Head with wings
Me, Claude and the devil
Spiderwebs
Prism song
Leaving
The thrils are not a problem
Full moon baby
September

Info
Covo Art Cafè
Quartiere Marina, via Barcellona 49
CIRCOLO ACSI
ingresso con tessera o tesseramento all’ingresso (2 euro)

2 pensieri su “Presentazione live de “Swampy”, primo album di Seacrash, 26 aprile 2012, Cagliari – Intervista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *