Elenco dei finalisti del Premio Strega 2012: ancora i grandi gruppi editoriali
Come ogni anno torna protagonista sulla scena editoriale l’ambitissimo Premio Strega, che l’anno scorso è stato conquistato da Edoardo Nesi.
Quest’anno gli autori candidati per la vittoria finale sono stati diciotto: tra di loro, come vedrete, alcuni nomi già noti e altri in via di affermazione.
Notiamo che non ci sono differenze di scelta rispetto al 2011, anno in cui Tullio De Mauro, Presidente della Fondazione Bellonci, aveva promesso novità e cambiamenti per il 2012. Ma nessun rinnovamento è stato apportato e troviamo le solite case editrici fra le finaliste, ed ovviamente sono state negate le autocandidature.
Dai diciotto libri iniziali ieri si è passati ai 12 finalisti dell’ambito e rinomato Premio. Il 13 giugno da questi 12 finalisti saranno scelti i cinque che della finalissima di questa sessantaseiesima edizione che vedrà il suo esito il 5 luglio nel Ninfeo di Villa Giulia.
Ecco i finalisti:
– La logica del desiderio (Giulio Perrone Editore) di Giuseppe Aloe
– l silenzio dell’onda (Rizzoli) di Gianrico Carofiglio
– Così in terra (Dalai Editore) di Davide Enia
– Nel tempo di mezzo (Einaudi) di Marcello Fois
– La colpa (Newton Compton) di Lorenza Ghinelli
– Malacrianza (Nutrimenti) di Giovanni Greco
– Il corridoio di legno (Voland) di Giorgio Manacorda
– La rabbia (Transeuropa) di Marco Mantello
– La scomparsa di Lauren Armstrong (Fandango) di Gaia Manzini
– La sesta stagione (Cavallo di ferro) di Carlo Pedini
– Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi (Mondadori) di Alessandro Piperno
– Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie) di Emanuele Trevi
Sino ad ieri i finalisti erano 18, questi gli esclusi:
– La fame delle donne (Manni) di Marosia Castaldi
– Piccolo testamento (Laurana) di Gabriele Dadati
– L’ultima passeggiata (Mursia) di Gabriella Guidi Gambino
– Luna di notte (Gremese) di Amos Mattio
– Amorino (Bompiani) di Isabella Santacroce
– Il vuoto intorno (Il foglio letterario) di Claudio Volpe
Chi sarà il vincitore?
E qual è il vostro preferito?
2 pensieri su “Elenco dei finalisti del Premio Strega 2012: ancora i grandi gruppi editoriali”