Film in uscita al cinema oggi venerdì 9 dicembre 2011
Natale si avvicina ed escono i film che percorreranno questo ultimo mese dell’anno. Mercoledì 7 sono usciti al cinema tre nuovi film e per la giornata di oggi se ne contano ben cinque di new entry. Lunedì la classifica degli incassi ha declassato al quarto posto “Breaking Dawn” dopo sole due settimane di podio. Vediamo un po’ le pellicole di questa settimana e riflettiamo sulle preferenze degli italiani.
Film in uscita oggi:
“Enter the Void” diretto da Gaspar Noé. Nel cast troviamo Nathaniel Brown, Paz de la Huerta, Cyril Roy, Olly Alexander, Masato Tanno, Ed Spear, Emily Alyn Lind, Jesse Kuhn, Nobu Imai, Sakiko Fukuhara, Janice Béliveau-Sicotte, Sara Stockbridge, Stuart Miller, Emi Takeuchi. Genre drammatico, prodotto in Francia, Germania ed Italia nel 2009 della durata di 154 minuti circa.
Una provocatoria parabola di degrado sociale. Il ventenne Oscar e la sorella minore Linda arrivano a Tokyo. Oscar vende droga per vivere, mentre la diciottenne Linda lavora come spogliarellista in un nightclub. Una notte Oscar si reca in un locale per concludere un affare, ma gli agenti di polizia lo stanno aspettando per arrestarlo e nella colluttazione che ne segue parte accidentalmente un colpo. Mentre Oscar giace a terra morente viene colto da strane visioni e memorie del passato, tra queste spiccano la morte dei genitori avvenuta in un incidente d’auto quando aveva solo cinque anni e la promessa fatta alla sorella di non abbandonarla mai.
“The Artist” diretto da Michel Hazanavicius. Nel cast troviamo Jean Dujardin, Bérénice Bejo, John Goodman, James Cromwell, Penelope Ann Miller, Missi Pyle, Stuart Pankin, Joel Murray, Beth Grant, Bitsie Tulloch. Genre drammatico prodotto in Francia nel 2011 della durata di 100 minuti circa.
Un film muto moderno che si ispira agli anno ’20. Hollywood 1927. George Valentin è un notissimo attore del cinema muto. I suoi film avventurosi e romantici attraggono le platee. Un giorno, all’uscita da una prima, una giovane aspirante attrice lo avvicina e si fa fotografare sulla prima pagina di Variety abbracciata a lui. Di lì a poco se la troverà sul set di un film come ballerina. È l’inizio di una carriera tutta in ascesa con il nome di Peppy Miller. Carriera che sarà oggetto di una ulteriore svolta quando il sonoro prenderà il sopravvento e George Valentin verrà rapidamente dimenticato.
“Bloodline” diretto da Edo Tagliavini. Nel cast troviamo Monica Citarda, Francesca Faiella, Marco Benevento, Paolo Ricci, Fabio Rizzuto, Virgilio Olivari, Valentina Del Rio, Francesco Mastrorilli, Elena Ravaioli, Bruno Valente, Alessandra Aulicino, Francesco Malcom. Genere horror prodotto in Italia nel 2010 della durata di 94 minuti circa.
Costruito con materiali di quarta mano, ma spassoso per chi sa accontentarsi e conosce le piccole realtà produttive. Sandra e Marco, rispettivamente giornalista e cameraman di una web tv, ricevono l’incarico di realizzare un servizio sulle riprese di un film porno come ultima possibilità per non essere licenziati dopo un lavoro andato male. Proprio nella villa in cui un colorito cast sta lavorando alla pellicola, quindici anni prima la sorellina di Sara è scomparsa, vittima di un serial-killer noto con il nome di “Il chirurgo”.
“Cambio vita” diretto da David Dobkin. Nel cast troviamo Ryan Reynolds, Jason Bateman, Leslie Mann, Olivia Wilde, Alan Arkin, Andrea Moore, Anna Colwell, Dax Griffin, Jeanine Jackson, Ed Ackerman, Michael Beasley, Sydney Rouviere, Lo Ming, Shannon Guess, Joshua Tanksley, Ned Schmidtke, Lesley Warren, TJ Hassan, Dimitrius Pulido, Mircea Monroe. Genere commedia prodotta in USA nel 2011, della durata di 112 minuti.
Olivia Wilde fa scambiare i corpi a Ryan Reynolds e Jason Bateman. Mitch e Dave sono amici praticamente da sempre. Ognuno di loro ha però fatto una scelta di vita che diverge in modo sostanziale da quella dell’altro. Mitch è un single costantemente a caccia di avventure e sedicente attore in filmacci semiporno. Dave invece è avvocato a tempo praticamente strapieno in uno studio legale. Ha una moglie e tre figli di cui due nati da poco. I due finiscono però con il confessarsi reciprocamente il desiderio di vivere la vita dell’altro che vedono come più ricca di soddisfazioni della propria.
“Mosse vincenti” diretto da Tom McCarthy. Nel cast troviamo Paul Giamatti, Amy Ryan, Bobby Cannavale, Jeffrey Tambor, Burt Young, Melanie Lynskey, Alex Shaffer, Margo Martindale, David Thompson, Mike Diliello, Nina Arianda, Marcia Haufrecht, Sharon Wilkins, Clare Foley, Penelope Kindred, Sophia Kindred, Tim Ransom, Nicholas Somers, Jacqueline Brogan, Marceline Hugot. Genere commedia prodotta in USA nel 2011, della durata di 106 minuti circa.
L’avidità talvolta sa indossare le vesti dell’altruismo. New Providence, New Jersey. Mike Flaherty è un avvocato che assiste persone anziane. Nel tempo libero fa l’allenatore di una squadra di giovani lottatori non particolarmente brillanti. Un giorno gli si presenta il caso di un anziano cliente, Leo Poplar, il quale viene messo sotto tutela. Mike decide di diventarne il tutor per incassare la rendita mensile di 1500 dollari. Però, invece di rispettarne la volontà di rientrare nella propria abitazione, lo fa andare in una casa di riposo attribuendo la decisione al giudice. Leo ha una figlia che non si occupa di lui ma anche un nipote, Kyle, che compare davanti a casa sua in fuga dalla madre che disprezza. Mike lo ospita temporaneamente e quando scopre che è una giovane promessa della lotta, lo fa entrare nella sua squadra e se ne fa carico insieme alla moglie. La madre del ragazzo però irrompe sulla scena.
Film usciti nelle sale mercoledì 7 dicembre 2011
“Monsters” diretto da Gareth Edwards. Nel cast troviamo Whitney Able, Scoot McNairy, Kevon Kane. Genere drammatico prodotto in Gran Bretagna nel 2010 della durata di 94 minuti circa.
La complicata fuga da una zona infestata da giganteschi polpi distruttori. La ricerca scientifica della NASA riesce a trovare le prove dell’esistenza di altre forme di vita. Una navicella spaziale piena di campioni ha un incidente durante la fase di atterraggio: le creature dello spazio cominciano a stabilirsi sulla terra, moltiplicandosi e diffondendo terrore. La zona contaminata, tra il Messico e gli Stati Uniti, diventa così un parco abitato da giganteschi polpi distruttori di città e vite umane, tenuti a bada da un esercito militare violento e impreparato. Un fotoreporter e una giovane turista decidono di viaggiare insieme per raggiungere i territori sicuri oltre il confine della quarantena ma la strada da percorrere sarà ricca di imprevisti. Sembra che i mostri non amino molto la compagnia degli uomini.
“Almanya – la mia famiglia va in Germania” diretto da Yasemin Samdereli. Nel cast troviamo Vedat Erincin, Fahri Ogün Yardim, Lilay Huser, Demet Gül, Denis Moschitto, Aylin Tezel, Petra Schmidt-Schaller, Rafael Koussouris, Aliya Artuc, Kaan Aydogdu, Axel Milberg, Walter Sittler, Roland Kagan Sommer, Aglaia Szyszkowitz, Katharina Thalbach, Aycan Vardar, Saskia Vester, Trystan Wyn Puetter, Angela Merkel, Antoine Monot Jr., Cem Siepert, Oliver Nägele, Jule Ronstedt, Engin Sahin, Arnd Schimkat, Jo Brauner, Siir Eloglu, Ercan Karacayli, Aykut Kayacik, Manfred-Anton Algrang. Genere commedia prodotta in Germania nel 2011 della durata di 101 minuti circa.
Commedia sull’integrazione turca in Germania. Dopo aver lavorato per 45 anni come operaio ospite (“Gastarbeiter”) Hüseyin Yilmaz, annuncia alla sua vasta famiglia di aver deciso di acquistare una casetta da ristrutturare in Turchia. Vuole che tutti partano con lui per aiutarlo a sistemarla. Le reazioni però non sono delle più entusiaste. La nipote Canan poi è incinta, anche se non lo ha ancora detto a nessuno, e ha altri problemi per la testa. Sarà però lei a raccontare al più piccolo della famiglia, Cenk, come il nonno e la nonna si conobbero e poi decisero di emigrare in Germania dall’Anatolia.
“Ligabue – Campovolo 2.0 3D” diretto da marco Salom. Nel cast troviamo Luciano Ligabue. Genere documentario musicale prodotto in Italia nel 2011 della durata di 108 minuti circa.
Film concerto che fa del Liga un’icona da film classico. Per festeggiare vent’anni di carriera musicale, il 16 luglio 2011 il rocker Luciano Ligabue tiene un concerto con data unica nell’aeroporto di Reggio Emilia. È il secondo raduno che il rocker emiliano tiene in questa grande area verde e anche stavolta accorrono più di centomila persone da tutta Italia. L’esibizione è una lunga carrellata fra brani storici e nuove ballate che vede coinvolti su un enorme palco tutti i musicisti che hanno collaborato con Ligabue nel corso della sua storia musicale.
Per vedere la classifica degli incassi della scorsa settimana (2-4 dicembre 2011) clicca QUI.
Per vedere i film usciti al cinema la scorsa settimana (2 dicembre 2011) clicca QUI.
Trailer “Enter the Void”:
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=tov9Af0MzKM&w=420&h=315]
– Dati ripresi da Mymovies.it
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Su http://www.ownair.it è possibile vedere Enter the void in versione integrale e anche in lingua. Ottimo.
Anche su Italia-Film! :P Ma il video non era un gran che.