"Dodici passi + due" di Kristalia – recensione a cura di Marzia Carocci

Recensione a  “Dodici passi + due”

di  Kristalia

A cura di Marzia Carocci

Finalmente una voce nuova, suadente, accattivante, una voce che diventa suono percettibile  in un incessante sussurro sensuale e allo stesso tempo diretto e impulsivo.

E’ la voce di Kristalia: un’autrice che indubbiamente ha una grandissima facoltà interpretativa- letteraria, una donna che attraverso la parola, riesce ad esprimere quei concetti che  spesso sono difficili e insormontabili , quelle astrazioni complicate sul significato dell’amore , sulla complessività che questo sentimento implica attraverso quel cammino fra l’irrazionalità , l’incertezza, il dubbio e le poche verità.

Durante la lettura del libro, si ha la sensazione di vivere l’emozione e la condizione della protagonista, una donna che attraverso un rapporto sentimentale, arriva ad accettare ciò che non è coerente al suo modo di pensare e di essere,  eppure ella accetta  qualsiasi compromesso per non ferire, quasi come se, agendo in altro modo,  potesse fare male al suo lui; un senso di protezione che la porta  quasi a cancellare la propria anima, i propri desideri, la propria volontà.

Kairi, il nome della protagonista, attraverso le proprie esperienze sessuali, si rende conto che ogni volta non è amore, e solamente quando prova il sentimento  con Lenny, un uomo indeciso e inaffidabile sente di non poter essere più libera nelle sue scelte, poiché nonostante più volte intenda  interrompere  questo rapporto disturbato, ammaliante ma discontinuo,  qualcosa la fa tornare nei propri passi e continuare la relazione.

La difficoltà maggiore è che anche Lenny  resta attratto in modo totale da Kairi e che nonostante la inganni con un’altra donna, non riesce a fare a meno di lei.

Un’attrazione  che lacera, consuma, sfibra, un legame che è indissolubile nonostante che la coppia si faccia male e si rinneghi, si allontani e si ritrovi, si desideri e si  respinga .

Un libro che diventa riflessione, quesito e “graffio” che scava nell’interiorità, parole che ci faranno riflettere quanto il sentimento dell’amore sia a volte ingestibile , indomabile lasciandoci indifesi e disarmati, semplici umani in balia di un’essenza impalpabile e prepotente quanto l’amore stesso ,dove la volontà a volte non trova spazio e la libertà non riesce a volare.

Un viaggio psicologico dove l’autrice incanta il lettore  e lo seduce con una proprietà letteraria ricca di particolari e di dialoghi ben costruiti,  di riflessioni e di incisivi osservazioni dove ognuno di noi darà la propria risposta.

Scrittura fluida, sensuale, incisiva, righe che entreranno nella nostra memoria che apriranno  ancor di più i dubbi e i quesiti che da secoli si  annidano nella mente degli uomini: cosa è in realtà l’amore? forse la vera catena che ci rende vulnerabili e deboli? Certo è che Kristalia, è riuscita in questo viaggio letterario a sorprenderci e a farci leggere dentro!

Marzia Carocci

 

4 pensieri su “"Dodici passi + due" di Kristalia – recensione a cura di Marzia Carocci

  1. Ringrazio te cara Kristalia per l’emozione che mi hai dato attraverso una lettura ricca di sensazioni e immagini, ,una scrittura priva di assurde retoriche.Attraverso il tuo racconto, ci sono riflesse mille donne e mille situazioni dove ognuna si può trovare e morire e rinascere mille volte. Nel tuo libro regna una fenice… quella fenice dal volo eterno come eterno è l’amore di cui parli, aldilà del bene e del male, della gioia e del dolore. Brava Kris, ti auguro tanto successo perché lo meriti veramente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.