Skip to content
Oubliette Magazine
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • BOOK – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CONCORSI
  • EVENTS
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SURVEY
    • Meditazioni Metafisiche
    • Le métier de la critique
    • Significato dei sogni
    • Anima Mundi
    • Painting Words
    • Life After Death
    • Nichilismo e dintorni
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Oscar
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Sardegna da scoprire
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA

Tag: dacia maraini

“La lunga vita di Marianna Ucrìa” di Dacia Maraini: un libero suono dell’anima?

“La lunga vita di Marianna Ucrìa” di Dacia Maraini: un libero suono dell’anima?

  • 05/08/2025
“Vita mia” di Dacia Maraini: la storia insegna solo ai giusti?

“Vita mia” di Dacia Maraini: la storia insegna solo ai giusti?

  • 16/05/2024
“Vita mia” di Dacia Maraini: ogni sera mi preparavo a morire

“Vita mia” di Dacia Maraini: ogni sera mi preparavo a morire

  • 13/10/2023
Le métier de la critique: il treno nella letteratura e gli autori che ne hanno attraversato i binari

Le métier de la critique: il treno nella letteratura e gli autori che ne hanno attraversato i binari

  • 01/08/2016
“La bambina e il sognatore” di Dacia Maraini: la ricerca di quanto è perduto conduce al ritrovamento di se stessi

“La bambina e il sognatore” di Dacia Maraini: la ricerca di quanto è perduto conduce al ritrovamento di se stessi

  • 20/01/2016
“Le poesie delle donne” di Dacia Maraini: conoscere la propria soggezione

“Le poesie delle donne” di Dacia Maraini: conoscere la propria soggezione

  • 13/11/2014
“Chiara di Assisi. L’elogio della disobbedienza”, di Dacia Maraini: la storia di un incontro, la storia di tutte le donne

“Chiara di Assisi. L’elogio della disobbedienza”, di Dacia Maraini: la storia di un incontro, la storia di tutte le donne

  • 21/05/2014
XI edizione de “I dialoghi di Trani” dal 14 al 17 giugno 2012, Castello Svevo, Trani

XI edizione de “I dialoghi di Trani” dal 14 al 17 giugno 2012, Castello Svevo, Trani

  • 03/06/2012
Intervista di Alessia Mocci ad Alessandra Stoppini ed al suo “Il volto delle donne”

Intervista di Alessia Mocci ad Alessandra Stoppini ed al suo “Il volto delle donne”

  • 20/01/2012

IX Rassegna della MicroEditoria Italiana, dall’11 al 13 novembre 2011, Chiari (BS)

  • 31/10/2011

*** Cerca * Trova ***

Diario di una sciamana – novità

Diario di una sciamana – novità

Scarica in anteprima: Electronic Ego – Al Turnu

Scarica in anteprima: Electronic Ego – Al Turnu

Oltre il muro Gaza – novità

Oltre il muro Gaza – novità

Un battito d’ali – novità

Un battito d'ali - novità

MEI 2025- Meeting Degli Indipendenti

MEI 2025- Meeting Degli Indipendenti

Half of Me – AL III (Al Turnu)

Segui la Biennale di Venezia 2025

Biennale di Venezia 2025

Nexo Plus – FILM in streaming

Nexo Plus – FILM in streaming

Pistoia Blues Festival 2025

Pistoia Blues Festival 2025

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival 2025

Far East Film Festival 2025 – Media Partner

Far East Film Festival 2025

Classifica

  • “Guardati dalla mia fame” di Milena Agus e Luciana Castellina: un pezzo di storia italiana da non dimenticare“Guardati dalla mia fame” di Milena Agus e Luciana Castellina: un pezzo di storia italiana da non dimenticare
  • “Molière: la recita di Versailles” spettacolo di Paolo Rossi: Molière deve parlare, sino al 12 febbraio, Roma“Molière: la recita di Versailles” spettacolo di Paolo Rossi: Molière deve parlare, sino al 12 febbraio, Roma
  • “Nel profondo” di Daisy Johnson: la fatica, la magia, la sofferenza e il mistero dell’esistenza“Nel profondo” di Daisy Johnson: la fatica, la magia, la sofferenza e il mistero dell’esistenza
  • “Entra nella mia vita” di Clara Sanchez: un romanzo che insegna a vincere la paura di vivere“Entra nella mia vita” di Clara Sanchez: un romanzo che insegna a vincere la paura di vivere
  • “Ritorna mentre dormo”: prefazione all’opera di Cristina Biolcati: il mondo variegato ed armonioso“Ritorna mentre dormo”: prefazione all’opera di Cristina Biolcati: il mondo variegato ed armonioso
  • “Judith Butler” di Maria Giulia Bernardini: femminismo e teoria queer“Judith Butler” di Maria Giulia Bernardini: femminismo e teoria queer
  • “Kong: Skull Island” di Jordan Vogt-Roberts: lo scimmione e i suoi creatori hanno preso gli steroidi“Kong: Skull Island” di Jordan Vogt-Roberts: lo scimmione e i suoi creatori hanno preso gli steroidi

migliori siti casino online

Newsletter - Iscriviti - È gratis e lo sarà sempre

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente alla Newsletter di Oubliette Magazine: riceverai via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

archiv-IO

 casino non AAMS

Who?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

migliori siti casino online