Gioco online: un 2017 che vale 1 miliardo di euro
Un miliardo di euro, così tanto vale il settore del gioco online: precisamente 1,03 miliardi di euro, racimolati durante un 2017 che ha regalato tanti sorrisi al comparto del gaming e del gambling su Internet.

I dati, come sempre, provengono dal report dell’Osservatorio del Gioco Online del Politecnico di Milano, in collaborazione con Sogei e ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).
Secondo quanto rilevato lungo i 12 mesi passati, il settore del gioco online ha fatto un balzo in avanti del +22% rispetto al 2016: grandi protagonisti di questo successo, i tanti giochi presenti sui casinò online e la cosiddetta “regolamentazione dinamica” portata avanti dall’AAMS.
Gioco online: i dati dell’Osservatorio Polimi
Come già introdotto, il rapporto dell’Osservatorio del Politecnico di Milano ha detto questo: un miliardo di euro di valore del settore del gioco d’azzardo online, con una crescita del +22% rispetto al 2016.
Poi è possibile trovare anche altri dati interessanti: se da un lato il poker registra un -5%, dall’altro settori come le macchinette online e le scommesse sportive volano.
Soprattutto le prime, alla luce del fatto che le slot machines da sole assorbono il 35% della spesa che gli italiani effettuano nei casinò online.
Ciò viene giustificato anche dal fatto che su Internet, oggi, si trovano diverse guide per imparare tutti i rudimenti di questo gioco così amato: per esempio, in questo articolo su come vincere alle slot si possono carpire tutti i segreti utili per aumentare le probabilità di successo.
Se guardiamo agli altri settori del gioco online, anche il lotto e il bingo hanno ottenuto un discreto esito: si parla comunque di nicchie piuttosto ristrette rispetto ai casinò online, al punto da rappresentare solo il 10% del mercato (circa 100 milioni di euro).
I casinò telematici, invece, hanno spinto il loro valore fino a 441 milioni di euro nel 2017.
Gaming e smartphone: in Italia un mix vincente
Gli smartphone ad oggi rappresentano una componente hi-tech imprescindibile per tantissimi italiani: allo stesso modo, anche il comparto del gioco online non può farne a meno.

Anzi, è soprattutto in questo settore che il mobile ha registrato dati a dir poco stupefacenti: nel 2017, infatti, la spesa degli italiani sui casinò online da mobile ha raggiunto i 233 milioni di euro, con un aumento pari al +50% su base annua.
Questo totale include anche i tablet, sebbene gli smartphone – da soli – abbiano assorbito l’84% del mercato: in estrema sintesi, quindi, oggi gli italiani fanno dei telefonini il principale canale di gioco online.
Non stupisce che si sia giunti fino a questo punto: gli smartphone hanno conosciuto negli ultimi anni una diffusione capillare in Italia.
Stando al report “Digital in 2017” di We Are Social, il 31% del traffico digitale italiano passa dagli smartphone, con una crescita del +44% rispetto alle precedenti rilevazioni.
Inoltre, sebbene il PC occupi ancora il 63% del traffico, sta inesorabilmente calando a favore del primo: oramai più della metà degli italiani si collegano da mobile, anche per giocare sulle piattaforme come i casinò.