“Saving Mr. Banks”: Emma Thompson e Tom Hanks svelano i retroscena della creazione della magica Mary Poppins

Advertisement

“Questo mondo è solo un’illusione mia cara Ginty.”

 

Uno splendido cielo azzurro con alcune nuvole bianche apre la nuova pellicola (nelle sale italiane dal 20 febbraio 2014) del regista John Lee Hancock, già noto per “The blind side” (2009) che valse un Golden Globe ed un Oscar come miglior attrice a Sandra Bullock.

Saving Mr. Banks” è una commovente rievocazione della vita della scrittrice australiana naturalizzata britannica Pamela L. Travers, nata in Queensland nel 1899 e morta nel 1996 a Londra, autrice della famosissima “Mary Poppins resa nota in tutto il mondo grazie al film della Disney.

Walt Disney, interpretato da un Tom Hanks che non delude mai, impiegò oltre venti anni per ottenere i diritti per il film dalla scrittrice che non amava l’idea di veder trasformata la sua opera in un cartone animato e tantomeno in un musical. E grazie a questo film scopriamo come realmente nacque la storia della magica tata, a quanto della vita della Travers vi è dietro e quanto su tutto ciò abbia pesato il rapporto tra la scrittrice e il padre.

Così da una parte, grazie a numerosi flash-back ben inseriti, si viene a conoscenza dell’aspetto più drammatico della vita della scontrosa  e rigida Pamela L. Travers, nei suoi panni l’inglese Emma Thompson, e dall’altra si rivive la nascita della pellicola disneyana di “Mary Poppins” grazie anche alle immagini che mostrano la composizione della divertente colonna sonora ad opera dei fratelli Sherman. Senza però trascurare le musiche originali di Thomas Newman, degne certamente di nota ed inoltre in nomination per l’Oscar 2014.

Sognante, toccante, tragico, magico, doloroso. Un film ben diverso dalla classiche pellicole disneyane, che trascina lo spettatore dall’inizio alla fine senza annoiare, che fa comprendere come il mondo della fantasia e quello della realtà possano unirsi in modo indistricabile.

Un film costruito principalmente sull’introspezione psicologica e il disagio della protagonista, tanto da poter essere definito biografico, ma che nonostante ciò non risulta pesante e anzi sorprende e commuove.

“We can make them live.” Walt Disney

 

(Saving Mr. Banks, USA, 2013)

Regia: John Lee Hancock

Interpreti: Tom Hanks, Emma Thompson, Colin Farrell, Paul Giamatti, Jason Schwartzman, B.J. Novak, Bradley Whitford, Ruth Wilson, Annie Rose Buckley, Melanie Paxson

Durata: 120 min.

 

Written by Rebecca Mais

 

 

Advertisement

5 pensieri su ““Saving Mr. Banks”: Emma Thompson e Tom Hanks svelano i retroscena della creazione della magica Mary Poppins

  1. Buona recensione. Mi è piaciuto molto la scelta di aprire e chiudere il film con le stesse inquadrature. Sottolinea che tutto ritorna da dove è venuto, col Vento dell’Est. Sono amareggiato della mancata nomination all’Oscar di Emma Thompson. Se la meritava pienamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: