“Con Maria attraverso la Bibbia”, libro di Lidija Paris – recensione di Rosario Tomarchio
Paris con il suo libro “Con Maria attraverso la Bibbia” edito nel 2012 da Miljenko Steko Lectio Divina, ci fa dono una preziosa raccolta di sue meditazioni su Maria, la mamma di Gesù Cristo.
Ella trae il materiale di queste riflessioni dalla Bibbia: esse rappresentano quindi meditazioni ispirate da testi biblici. Lidija invita a leggere la Bibbia a seconda i suggerimenti che Maria da attraverso i suoi messaggi attraverso i veggenti di Međugorje.
“I veggenti di Međugorje affermano che nel corso di un’apparizione la Madonna piangendo, ha detto: “Avete dimenticato la Bibbia!”La Bibbia non è derivata da una penna, né da una decina o centinaia di penne, e neppure da un migliaio di esse. Dietro di essa si trova la tradizione orale sulla rilevazione di Dio a un popolo. Non è stata scritta nel corso di alcune settimane, ma si è formata per millenni, tuttavia rappresenta un’unità intatta, e sopravissuta a tutte le critiche e analisi e continua ad essere ispirazione per milioni di uomini”.
Il libro, si presenta interessante al di là della questione credere o non credere, ovviamente viene accolto con più entusiasmo da chi crede e pone delle domande fondamentali: su cosa si basa la mia fede? La fede di tutti voi? Paris qui ci indica una strada, anzi due strade: la Bibbia e Maria.
Il libro si compone di tre capitoli: Maria e la Bibbia, Con la Sacra Scrittura attraverso l’anno liturgico, Con la Parola di Dio sul cammino della santità e in più dalla Premessa a cura del professore Adalbert Rebic e Introduzione. Ogni capitolo si suddivide in piccoli sotto capitoli intervallati da bellissime fotografie realizzate dall’autore, come a sottolineare la bellezza della natura creata da Dio per gli uomini.
“nei sui messaggi la Madonna spesso si rivolge a noi chiamandoci, figlioli. Si tratta di un esperienza nella quale volentieri vediamo la sua tenera femminilità, nonché amore e tenerezza materni”.
A tal proposito riporto qualche notizia riguardante la Madonna di Međugorje.
Madonna di Međugorje detta anche Regina della Pace o Gospa, è l’appellativo con cui viene chiamata dai credenti la venerata Maria, madre di Gesù, in seguito ad alcune presunte apparizioni, iniziate a Međugorje e testimoniate da sei veggenti: Ivanka Ivanković, Mirjana Dragićević, Vicka Ivanković, Ivan Dragićević, Jakov Čolo e Marija Pavlović; queste apparizioni mariane sarebbero tuttora in atto. I veggenti affermano di aver ricevuto la prima apparizione della Vergine Maria il 24 giugno 1981; in seguito si presenterà con il titolo di “Regina della Pace” (Kraljica Mira), altro appellativo con cui è venerata. Per questo motivo Međugorje è divenuta meta di numerosi pellegrinaggi.
Lidija Paris si è laureata in giornalistica e lingua francese presso la Facoltà Filosofica di Zagabria. Dopo gli studi universitari, per vent’anni ha vissuto e ha lavorato in Italia, Germania e Francia, dove, presso l’istituto cattolico di Tolosa ha frequentato corsi di teologia biblica per corrispondenza, e presso l’istituto di san Sergio a Parigi ha studiato teologia cristiana ortodossa. Dal 2000 vive e lavora a Međugorje.
Written by Rosario Tomarchio