Cubomusica: la musica si fa social
Il mondo del web ogni giorno ci regala delle scoperte e delle innovazioni per renderci la navigazione sempre più semplice ed interattiva. Le idee si moltiplicano con semplici click e l’umanità è in grado di conoscere ad una velocità mai avuta nella storia.
Cubomusica è una di queste idee che ha preso forma e si è liberata della sola teorizzazione.
Cubomusica nasce per i clienti ADSL Telecom Italia e con chiavetta TIM come nuovo servizio che consente di ascoltare musica online senza limiti di tempo.
Su Cubomusica si potranno trovare milioni di brani italiani ed internazionali in costante aggiornamento e visionabili con un semplice catalogo.
Entrando sul sito potrete ascoltare le vostre canzoni preferite, creare paylist personali e trovare playlist in base ai propri gusti musicali per scoprire sempre nuovi artisti e canzoni.
Un’altra grande novità è che, da adesso, Cubomusica si avvale anche della possibilità di condividere i propri gusti musicali con amici ed altri utenti attraverso i social network più in voga sul web e cioè Facebook, Twitter e Google+.
Un contenitore nuovo che punta sull’emozione della musica, quell’emozione che ha il sapore del ricordo con la condivisione dei brani musicali preferiti.
Sui canali social di Cubomusica sarà possibile comunicare nuove tendenze, stili musicali, incontrare ed interagire con i propri artisti preferiti.
Non mancheranno hangout con i cantanti, concerti, meet&great, informazioni sulle ultimissime uscite discografiche e sui grandi festival musicali.
Le caratteristiche dei canali social, poi, favoriranno un continuo scambio d’esperienze, in modo da creare una vera e propria comunità di appassionati.
L’identità social di Cubomusica poggerà sul concetto di “Humanizing Music”, il cui obiettivo è quello di ridurre le distanze tra pubblico e artista. Seguite l’hashtag #WelikeMusic sui social network e… buona musica!
Un pensiero su “Cubomusica: la musica si fa social”