Film usciti al cinema ieri venerdì 26 ottobre 2012

Ultima settimana di ottobre per le uscite al cinema! Nella settimana precedente ad Halloween  troviamo solamente un titolo horror nelle sale, dovrà uscire qualcosa la notte di Halloween? Previsioni?

 

FILM USCITI AL CINEMA:

Amour” scritto e diretto da Michael Haneke. Nel cast troviamo Jean-Louis Trintignant, Emmanuelle Riva, Isabelle Huppert, Alexandre Tharaud, William Shimell, Ramon Agirre, Rita Blanco. La fotografia è stata curata da Darius Khondji. Il montaggio da Nadine Muse e Monika Willi. Genere drammatico prodotto in Austria, Germania e Francia nel 2012, della durata di 127 minuti circa.

Georges e Anne sono ottuagenari, sono persone istruite, insegnanti di musica in pensione. La loro figlia, anche lei musicista, vive all’estero con la sua famiglia. Un giorno, Anne ha un incidente. L’amore che unisce la coppia verrà messo a dura prova.

 

The Possession” diretto da Ole Bornedal. Nel cast troviamo Jeffrey Dean Morgan, Kyra Sedgwick, Madison Davenport, Natasha Calis, Agam Darshi, Grant Show, Rob LaBelle, Quinn Lord, John Cassini, Nana Gbewonyo, Erin Simms. La fotografia è stata curata da Dan Laustsen.La colonna sonora da Anton Sanko. Genere horror, thriller prodotto in USA nel 2012 della durata di 92 minuti circa.

Per la famiglia Brenek la discesa nel terrore inizia al tipico mercatino domenicale di quartiere. Il neo-divorziato Clyde (Jeffrey Dean Morgan), sta ancora abituandosi alla sua nuova vita senza l’ex moglie Stephanie (Kyra Sedgwick) e non vede motivo di allarme quando la loro figlia minore Em (Natasha Calis) è attratta da una misteriosa scatoletta con delle indecifrabili inscrizioni e decide di acquistarla. Ma appena lo fa, cominciano a verificarsi degli avvenimenti inquietanti. Em è sempre più ossessionata dalla scatoletta, al punto di portarla con se ovunque. Comincia a comportarsi in modo sempre più oscuro e pericoloso. Ma, per quanto ci provi, Clyde non riesce a separare la figlia dalla scatola, neanche quando Stephanie si convince che l’oggetto la stia facendo impazzire. Perseguitati da una serie infinita di eventi inquietanti e inspiegabili, la famiglia comincia a dissotterrare la verità di ciò che sta veramente accadendo: hanno aperto la scatola di un Dibbuk, spirito maligno di cui narrano antiche leggende ebraiche, fino a quel momento intrappolato nel contenitore.

 

Alla ricerca di Nemo 3D” diretto da Andrew Stanton e Lee Unkrich. La sceneggiatura è stata scritta da Andrew Stanton, Bob Peterson, David Reynolds. Genere animazione, commedia, avventura prodotto in USA nel 2012 della durata di 100 minuti circa.

La vita sulla Grande Barriera Corallina è piena di pericoli quando sei un piccolo pesce pagliaccio e sei la fonte delle continue paure e ansie del tuo papà. Protagonisti di questa incredibile storia sono proprio due pesci, Nemo e il suo papà Marlin, deciso a fare di tutto pur di proteggerlo. Quando per Nemo arriva il momento di lasciare il suo rifugio sicuro nell’anemone di mare per il primo giorno di scuola, Marlin lo accompagna preoccupato e si lascia prendere dall’angoscia ad ogni suo movimento. Quando Nemo sfida il padre e nuota oltre l’imponente “baratro” della barriera per curiosare intorno ad una barca, viene improvvisamente catturato da un sub mentre Marlin assiste impotente.

 

Io e te” diretto da Bernardo Bertolucci. Nel cast troviamo Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar, Tommaso Ragno. La fotografia è stata curata da Fabio Cianchetti. Il montaggio da Jacopo Quadri. La colonna sonora da Franco Piersanti. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2012, della durata di 97 minuti circa.

Lorenzo, quattordicenne introverso che vive con difficoltà i rapporti con i suoi genitori e i compagni, decide di prendersi una vacanza chiudendosi in cantina, mentre tutti credono che lui sia partito per la settimana bianca. Per un’intera settimana lascerà fuori dalla porta tutti i conflitti e le pressioni perché diventi un adolescente normale. Decide di vivere qualche giorno in completo isolamento, con la sola compagnia di libri horror, lattine di coca-cola, scatolette di tonno e un formicaio da guardare al posto della TV. L’imprevisto però è letteralmente alla porta. Olivia, la sorellastra quasi sconosciuta, piomba nella cantina alla ricerca di alcuni suoi oggetti e irrompe nella vita di Lorenzo rovinando i piani della sua fuga dalla realtà.

 

Le Belve” diretto da Oliver Stone. Nel cast troviamo John Travolta, Salma Hayek, Benicio Del Toro, Blake Lively, Aaron Johnson, Taylor Kitsch, Shea Whigham, Demian Bichir, Mia Maestro, Jake McLaughlin. La fotografia è stata curata da Daniel Mindel. La colonna sonora da Adam Peters. Genere drammatico, thriller prodotto in USA nel 2012 della durata di 131 minuti circa. Vietato ai minori di 14 anni!

Due imprenditori di Laguna Beach, Ben, pacifico e caritatevole buddista, e il suo migliore amico Chon, ex Navy Seal ed ex mercenario, conducono una lucrativa attività fatta in casa, producendo la migliore marijuana mai coltivata prima d’ora. Condividono inoltre un amore unico nel suo genere per la bellissima Ophelia. La vita è idilliaca nella loro cittadina nel sud della California, almeno fino a quando il cartello dei trafficanti della Mexican Baja decide di irrompere nei loro piani imponendosi come socio. Quando Elena, lo spietato capo del cartello, e Lado, il suo scagnozzo, sottovalutano l’infrangibile legame che tiene uniti i tre amici, Ben e Chon, attraverso l’ambiguo aiuto di un viscido agente della DEA, scatenano una battaglia, a prima vista già persa, contro il cartello. Così hanno inizio una serie di piani e manovre ad alto rischio.

 

Viva l’Italia” diretto da Massimiliano Bruno. Nel cast troviamo Raoul BovaMichele PlacidoRocco PapaleoAmbra AngioliniAlessandro Gassman, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli, Sarah Felberbaum, Isa Barzizza, Rolando Ravello, Imma Piro, Camilla Filippi, Barbara Folchitto, Nicola Pistoia, Valerio Aprea, Ninni Bruschetta, Stefano Fresi, Sergio Fiorentini, Remo Remotti. La fotografia è stata curata da Alessandro Pesci. Genere commedia prodotta in Italia nel 2012, della durata di 111 minuti circa.

E se un giorno un politico cominciasse a dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità? Il politico in questione si chiama Michele Spagnolo, un nome forte, di quelli che comandano, ed ha tre figli: Riccardo, medico integerrimo e socialmente impegnato; Susanna, attrice di fiction senza alcun talento; Valerio, un buonannulla in carriera che deve tutto al padre. In oltre trent’anni di onorata carriera Michele ha sempre anteposto i suoi interessi personali a quelli della collettività ed è passato indenne attraverso i mille scandali che hanno flagellato il nostro paese. L’ultima cosa al mondo che dovrebbe succedere ad un uomo del genere è dire la verità…Eppure, dopo una notte trascorsa con una “promettente” soubrette televisiva, Michele viene colto da un malore, si salva, ma non senza conseguenze. L’apoplessia ha colpito proprio la parte del cervello che controlla i freni inibitori ed ora il politico dice tutto ciò che gli passa per la testa, fa tutto quello che gli va e non ha la minima cognizione della gravità delle sue azioni.

 

Per leggere la classifica degli incassi al cinema della scorsa settimana (19-21 ottobre 2012) clicca QUI.

Per leggere l’elenco dei film usciti al cinema la scorsa settimana (19 ottobre 2012) clicca QUI.

 

 

Dati ripresi da Comingsoon.it

 

3 pensieri su “Film usciti al cinema ieri venerdì 26 ottobre 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.