“Un’estate perfetta” di Cassandra Nudo – recensione di Rebecca Mais
“L’idea non era male, ma se non fosse successo niente il resoconto della nostra vacanza sarebbe stato una noia mortale: litigi, litigi, litigi. E se invece più avanti fosse successo qualcosa? Così decisi che nell’incertezza era meglio tenere una specie di diario con il resoconto delle varie giornate. Salii di corsa in camera a prendere il mio quaderno per gli appunti e, come anticipato da Federica poco prima, mi recai in soffitta.”
L’estate, le vacanze, la montagna, una famiglia felice, una ragazza curiosa ed amante dei libri… Cosa manca se non una nonna rompiscatole ed un omicidio misterioso? Questi infatti gli elementi cardine di “Un estate perfetta”, edito nel 2011 dalla Seneca Edizioni nella collana Narrativa Moderna.
Romanzo d’esordio della giovane Cassandra Nudo, scrittrice di prosa e poesia, laureata in Ingegneria Civile e specializzata in Strutture, e arbitro di calcio dal 1998, ci regala pagine ricche di emozione e suspense.
Narrato in prima persona dalla protagonista, Giulia, una ragazza di sedici anni, si reca con la famiglia, gli zii, i cugini e la nonna paterna nella villa di campagna per trascorrere le vacanze.
Tutto sembrerebbe andare bene ma a rovinare la situazione c’è sempre quella nonna acida e perennemente indispettita che non fa altro che rimproverare tutti per ogni piccola cosa, fino a quando un po’ tutti perdono la pazienza e accade l’inevitabile: una mattina la nonna viene trovata morta nel suo letto.
Morte naturale oppure, uno dei parenti, stremato, ha deciso di far tacere per sempre la nonna petulante oppure qualcosa di più misterioso?
Ad indagare sarà la nipote Giulia, scrittrice di gialli in erba che non può lasciarsi sfuggire l’occasione per accumulare materiale per un eventuale suo libro. Dovrà però star molto attenta perché ciò che scoprirà potrebbe non piacerle per niente.
Con un intreccio degno dei gialli di Agatha Christie, Cassandra Nudo ha abilmente elaborato un libro adatto agli amanti del genere e a coloro i quali sono desiderosi di vestire i panni dell’investigatore.
Perché è proprio grazie alla piccola Giulia che noi stessi ci ritroviamo ad indagare sulla morte della nonna e che veniamo trascinati in un’atmosfera inizialmente idilliaca (ed in grado di rievocare la nostra infanzia) e successivamente quasi angosciante.
“Un’estate perfetta” è risultata tra le 50 opere finaliste (su 1.273 partecipanti) del Premio Letterario Nazionale “Un libro amico per l’inverno” e l’autrice è stata inserita tra le pagine del sito Literary.it, il Sistema letterario italiano presente nel mondo di internet per pubblicizzare l’attività degli autori e di coloro che operano nel mondo letterario italiano.
Photo di Rebecca Mais
Al seguente link è possibile leggere il primo capitolo di “Un’estate perfetta” ed il racconto “Le origini della vita”.
http://www.cassandranudo.com/1/recensioni_co_298249.html
Sito internet ufficiale dell’autrice e gruppo Facebook del libro:
http://www.facebook.com/pages/Unestate-perfetta/357352870945811
Complimenti Cassandra Nudo! Romanzo da leggere!!
un libro interessante, un’ottima recensione :)