Premio Letterario “Le streghe di Montecchio”, Fefè Editore
Il premio Letterario “Le Streghe di Montecchio”, indetta dalla casa editrice Fefè Editore è riservato a testi di narrativa sul tema Streghe d’Italia, o presunte tali, ieri ed oggi.
Dopo il libro di Pier Isa della Rupe ed in vista del nascente Parco a tema a Bagnaia (Viterbo).
Il Premio è riservato a sole opere di narrativa originali e inedite.
I testi partecipanti devono attenersi al tema. Possono partecipare al Premio tutti i cittadini italiani e non.
Ciascun partecipante può inviare uno o più racconti, ogni racconto deve avere una lunghezza compresa tra 30.000 e 40.000 battute (spazi inclusi).
Le opere devono essere presentate in forma dattiloscritta e in lingua italiana entro il 15 aprile 2012.
Per ciascun racconto partecipante al Premio devono essere inviate quattro copie dattiloscritte al seguente indirizzo postale: Premio Letterario “le Streghe di Montecchio” – c/o Fefè Editore – Via Antonio Gramsci 48 – 00197 Roma.
Le ulteriori modalità, tutte vincolanti per la regolarità della partecipazione, sono sul sito www.fefeeditore.com o possono essere richieste direttamente all’editore all’indirizzo e.mail fefe.editore@tiscali.it oppure ai numeri 06.3201420 e 338.3733845
Su http://www.fefeeditore.com/eventi/futuri/194-i-vincitori-del-premio-le-streghe-di-montecchio.html l’elenco dei premiati e le relative motivazione.
Più il link con YouTube con una parte della “cerimonia”.
Grazie
Leonardo Osslan de Sanctis
Fefè Editore, Roma
cell. +(39)338.3733845 / tel. +(39)06.3201420 / fax +(39)233214491
http://www.fefeeditore.com / fefe.editore@tiscali.it
facebook: Fefè Editore / skype: leoosslandesanctis
via Antonio Gramsci 48 – 00197 Roma – Italia
orario d’ufficio: 9/13,30-15,30/19
orario di portineria per consegne/ritiri: 8/13,30-16/19,30