L’arte della vera fotografia di Monica Licini

Monica Licini nata nel 1981, dopo anni di gavetta come assistente di altri fotografi, si diploma alla Nuova Accademia di Belle Arti. Apre un suo spazio prima nella centralissima Milano, poi per esigenze di vita decide di trasferirsi nella città di Cassano D’adda, appena fuori Milano, dove apre La Bottega della Fotografia.

Specializzandosi con gli anni nella fotografia di matrimonio non lascia però in sospeso i suoi progetti fotografici; ama viaggiare nei paesi in via di sviluppo, portando a casa immagini che porta poi in mostre fotografiche in giro per l’italia.

Vi proponiamo un articolo scritto dalla fotografa Monica Licini su Iosposa.style.it:

Un buon fotografo è una persona che comunica un fatto, tocca il cuore, fa diventare l’osservatore una persona diversa.” (Irving Penn)

Un buon fotografo è colui che sa fermare il tempo in un’immagine. Tutti guardano, ma ben pochi sanno vedere veramente quello che c’è in uno scatto fotografico, saper emozionare. Con l’avvento della digitalizzazione purtroppo certe emozioni vanno un po’ a perdersi, ma ricordate quanto era bello toccare con mano una fotografia appena ritirata dal laboratorio di stampa?

L’emozione che si provava quando, dopo giorni, aprivamo la busta e guardavamo le fotografie del matrimonio di un parente o di un’amica. Le fotografie sono la nostra memoria nel tempo e, quando i nostri ricordi iniziano a sbiadire nel tempo prendiamo in mano una fotografia e diciamo… ti ricordi?

Una volta si dava anche importanza alla scelta della cornice, impeccabile, ci doveva essere ad ogni costo, da appendere in casa. Ora, invece, si tengono tutte le fotografie nel computer e quando il computer muore, si perdono tutti i nostri ricordi… E’ vero è tutto più veloce, più semplice e più economico, ma vale la pena perdere tutta la nostra storia?

A volte mi soffermo a guardare le foto del matrimonio di mia nonna, un po’ ingiallite, un po’ rovinate ma bellissime proprio perché sono vissute! Per questo motivo consiglio sempre di realizzare ancora album tradizionali che vi permettono di toccare e attaccare manualmente le foto.

Proprio per non perdere quell’antico sapore di autenticità!

Ritengo sia molto importante anche saper scegliere il fotografo più adatto alle vostre esigenze. Per questo motivo ho creato un blog in cui potete trovare consigli, per esempio, su cosa chiedere al primo appuntamento, cosa osservare, come scegliere l’album fotografico, e tanto altro ancora. Vi aspetto sul mio blog per dialogare, scambiarci idee, creare assieme le foto che più vi emozioneranno!

Info Monica Licini:

http://labottegadellafotografiamonicalicini.blogspot.com

Fonte Articolo: 

http://iosposa.style.it/cont/040ric/400art/1112/1500/

 

 

2 pensieri su “L’arte della vera fotografia di Monica Licini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *