"Incontro con l'autore", 4 marzo 2011, Canicattì (AG)

ASSOCIAZIONE SCRITTORI E ARTISTI AGRIGENTINI

C / O COMITATO PROVINCIALE AICS – VIA GIOVANNI XXIII°  N. 52 – AGRIGENTO

TEL / FAX FAX 0922 – 22389

CELL. 346 – 47 55 906

e-mail: aicsagrigento@alice.it

AGRIGENTO

COMUNICATO STAMPA

Di eccezionale livello culturale la serata, promossa dallo scrittore Federico Li Calzi e curata dall’Associazione Scrittori e Artisti Agrigentini,  dedicata a un docente universitario, poeta, scrittore e saggista fra più rinomati della nostra letteratura

IL PROF. ENRICO TESTA A CANICATTI’ PER UN  “INCONTRO CON L’AUTORE”

L’evento, coordinato dalla giornalista Deborah Annolino, venerdì 4 marzo, 18. 30, a Palazzo Stella

L’AUTORE VERRA’ PRESENTATO DAL POETA FEDERICO LI CALZI E DAL CRITICO NUCCIO MULA

Venerdì 4 marzo, a Canicattì, presso la Sala Convegni di Palazzo Stella, si terrà un importante “Incontro con l’Autore”, a cura dell’Associazione Scrittori e Artisti Agrigentini, promosso e coordinato da Federico Li Calzi, poeta ed operatore culturale canicattinese, Dirigente del sodalizio.

L’evento culturale, presentato dalla giornalista Deborah Annolino, inizierà alle ore 18. 30, e sarà dedicato ad un autorevole protagonista della cultura italiana, il rinomato scrittore, poeta e saggista Enrico Testa, nato nel 1956 a Genova e nella cui Università insegna Storia della lingua italiana.

L’Autore sarà presentato da Federico Li Calzi e dal docente universitario Prof. Nuccio Mula, scrittore e critico internazionale d’arte e letteratura,Presidente dell’Associazione Scrittori e Artisti Agrigentini; e diverse sue poesie verranno lette sia dall’illustre ospite che da Deborah Annolino.

All’incontro parteciperanno numerose personalità del contesto culturale e sociale della provincia.

Letterato e studioso molto apprezzato per qualità e numero di pubblicazioni molto apprezzate da fruitori e critica, il Prof. Enrico Testa ha dato alle stampe, tra l’altro, per Einaudi, Lo stile semplice. Discorso e romanzo (1997), Montale (2000), Eroi e figuranti. Il personaggio nel romanzo (2009), nonché le raccolte poetiche In controtempo (1994), La sostituzione (2001), Pasqua di neve (2008) e L’esistenza.Tutte le poesie 1980 – 1992 (2010); e sempre per Einaudi ha curato anche il Quaderno di traduzioni di Giorgio Caproni (1998) e l’antologia Dopo la lirica. Poeti italiani 1960-2000 (2005).

ASSOCIAZIONE

SCRITTORI E ARTISTI

AGRIGENTINI

10 pensieri su “"Incontro con l'autore", 4 marzo 2011, Canicattì (AG)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *