“Alla ricerca di un cuore”, libro di Manuela Melissano: un mosaico che si compone tassello su tassello 21/03/2014
“Le Supplici”, tragedia di Eschilo: le 50 donne che fuggirono dal matrimonio e da Afrodite 14/03/2014
“I Persiani”, tragedia di Eschilo: le guerre persiane come svolta epocale nel pensiero e nella storia greca 12/03/2014
“Filottete”, la tragedia di Sofocle a lieto fine: il più grande arciere greco e la sua ferita puzzolente 06/03/2014
“In analisi Diario di una ribellione”, nuovo libro di Giovanna Albi: scandagliare la ragione 01/03/2014
“Parole a mezza voce nella sera”, silloge di Ilaria Celestini: inno elevato alla vita ed all’Amore absolutus 01/03/2014
“Sette contro Tebe”, tragedia di Eschilo: i fratelli morti in un sol giorno di duplice strage 28/02/2014
“Aiace”, tragedia di Sofocle: l’estrema ratio di chi non ci sta a sottostare alle leggi del reale 27/02/2014
“Memorie intrusive”, silloge di Ilaria Celestini: il passato viene rievocato in un flusso di coscienza 25/02/2014
“Il compagno dell’anima” di Giulio Guidorizzi: il sogno come portatore di luce delle verità nascoste dell’uomo 24/02/2014
“Edipo Re”, tragedia di Sofocle: dalla società della vergogna omerica a quella della colpa e responsabilità 23/02/2014
“Sogno amaranto”, di Cinzia Luigia Cavallaro: spiritualità e carnalità si incontrato in una dimensione superiore 22/02/2014
“Il re del vento”, libro di Domenico D’Errico: un giallo medioevale incatenato ad una brillante storia d’amore 20/02/2014
Intervista di Michela Zanarella a Giovanna Albi ed al suo “Odore di bimbo – la storia di Chiara” 16/04/2013