“Sfascistoni” di Andrea Scanzi: una raccolta di articoli brevi di taglio personale

Nulla è più fetido del fascismo.

Sfascistoni di Andrea Scanzi
Sfascistoni di Andrea Scanzi

Andrea Scanzi, per chi di voi non lo conoscesse, è giornalista e scrittore, autore e interprete teatrale. Personalmente l’ho “conosciuto” tramite Facebook, dove spesse volte ho ascoltato le sue registrazioni da opinionista.

Da questo breve saggio intitolato “Sfascistoni” mi aspettavo degli incontri con vari personaggi e, visto che conosco la sua arguzia e conoscenza, magari davvero un manuale, così come scrive nel sottotitolo: di come resistere a tutte le destre.

Invece è una raccolta di articoli brevi di taglio personale.

Inizia con una frase di Sandro Pertini: “Il fascismo non è un’opinione: è un crimine”.

Io ho preso questo suo manuale perché sono dello stesso parere e, pertanto, non posso che dirmi concorde con tutto quanto vi ho trovato scritto.

Ci fa notare come all’Italia sia mancata Norimberga. Infatti, ancora oggi, tutti noi attenti a questa tematica, ci troviamo ancora a fare i conti con gente che inneggia al fascismo, con le solite frasi fatte: si stava meglio quando c’era lui il fascismo ha fatto anche cose buone… ecc.

Rincorrendo falsi storici e quelle ferite che mai sono state aperte esponendole all’aria per farle guarire.

Famiglie fasciste che si sono riciclate visto la mal parata, ma che al loro interno hanno continuato a coltivare il marcio, trasmettendolo ai propri figli.

Inoltre, nonostante si sia nel tempo della tv, dei giornali, del web, dove a ogni angolo si possono tranquillamente fare delle ricerche per apprendere quanto non si sa, ecco i vari giornalisti che mentono sapendo di mentire; Scanzi ne cita alcuni: (ma io ne aggiungerei anche altri), Porro, Giletti, Maglie e Feltri.

Si passa a esaminare velocemente anche come, persone già di per sé fissate o con problemi mentali, non si limitino soltanto a parlare; purtroppo agiscono, come ha fatto Luca Traini che ferì sei immigrati, per poi farsi arrestare avvolto nella bandiera italiana.

E il covid? Quanta parte ha avuto la destra che inquinava sempre le acque, con i vari; apriamo, riapriamo, ecc. Sconsigliando il vaccino, per poi farselo fare, così da avere la benevolenza dei no vax?

Ho scoperto anche cose che non sapevo, come la vicenda di Salvini e Morisi. Morisi era colui che si celava dietro “la bestia”, cioè la macchina del fango, ma era molto di più, che sui social aizzava contro drogati, omosessuali e migranti. Ebbene, Morisi, guarda caso, finì al centro dell’attenzione di un caso, ma non voglio parlarvene, per non levarvi il piacere della indignazione.

Andrea Scanzi citazioni Sfascistoni
Andrea Scanzi citazioni Sfascistoni

Vediamo questa frase di Ennio Flaiano che ci descrive come popolo: “Il fascismo conviene agli italiani perché è nella loro natura e racchiude le loro aspirazioni, esalta i loro odi, rassicura le loro inferiorità”.

Agli italiani manca la memoria storica, la conoscenza della storia, il comprendere che cosa sia in realtà un regime totalitario.

L’ultima parte del libro cerca di spiegare come salvarsi dalla destra.

Ovviamente per me è stato facile da leggere e l’ho trovato condivisibile. Quello che vorrei è che, per una volta, le persone che votano l’estrema destra leggessero e si informassero su cosa accade veramente. In modo da avere in mano un ventaglio di conoscenze maggiori. Ma lo so è decisamente chiedere troppo.

 

© 2021 Paper First

EAN 9788831431514

Pag. 174

€ 12,00

 

Written by Miriam Ballerini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *