AdBlock Detected

Stai usando AdBlock

Per continuare a leggere l'articolo è necessario disattivare l'AdBlock installato nel tuo computer. Oubliette Magazine è un sito certificato e sicuro per i naviganti.

“Francis”: il tasso buffone di Claire Bouilhac e Jake Raynal

Advertisement

Hop edizioni ha lanciato ad ottobre un fumetto speciale, disorientando sicuramente chi ha conosciuto la casa editrice nel nome della girly Pénélope Bagieu – autrice di Joséphine e La mia vita è assolutamente affascinante – e di Fifi Lapin, fashionista british dal gusto indiscutibile e autrice di Cosa mi metto oggi?

Con Francis inaugura una collana dai toni cinici e spietati, non a caso denominata “La vie en noir”, che ancora una volta vuole indagare vizi e vezzi dell’attualità – secondo la linea editoriale prescelta – ma da un punto di vista diverso.

Il libro affronta un terreno difficile e socialmente interessante, portando l’attenzione sulle difficoltà nei rapporti interpersonali, sull’immoralità, sul desiderio di realizzazione dei propri desideri, costi quel che costi…nell’epoca dell’individualismo più esasperato.

Ogni tavola inizia con l’immagine di Francis che se ne va in giro per la campagna… Le conseguenze di questa azione sconsiderata sono incalcolabili e le vittime dell’immoralità di Francis innumerevoli

Advertisement

Ad ogni nefandezza il tasso buffone non trova altra soluzione che svignarsela con un liberatorio balzo, accompagnato dall’eloquente HOP! L’uso dell’animale in chiave antropomorfa cela la scelta degli autori di svincolarsi dalla figura umana per poter mostrare senza filtri le peggiori abiezioni e i sentimenti più negativi.

Gli animali, infatti, sono catalizzatori di emozioni, suscitano reazioni estreme, nel bene e nel male. Per questo, se pure Francis è brutale e spudorato, alla fine diventa irresistibile, strappandoci risate di malsana approvazione o di incredulità.

Prodotto di nicchia, per appassionati dal buon fiuto e cercatori di chicche, Francis è diventato in qualche anno un classico in Francia e le avventure del tasso cinico sono state pubblicate in 5 volumi.

Francis è nato dalla matita di Claire Bouilhac e dalla sceneggiatura di Jake Raynal. L’unione di testo e immagini, nonostante il semplice bianco-nero, è risultata esplosiva. Gli autori, illustratrice e sceneggiatore per le avventure di Francis, hanno realizzato opere singole e hanno all’attivo collaborazioni – sia insieme che individualmente – per le riviste “Fluide glacial”, “Spirou”, “Le Vif le week-end”.

La vie en noir”, serie di fumetti cinici, per non dire feroci, incentrati sui rapporti umani, sui problemi relazionali, sugli “incidenti” del quotidiano nella società dell’individualismo, del desiderio di affermazione, della ricerca della realizzazione dei sogni/bisogni… costi quel che costi.

 

Info

www.hopedizioni.com

 

Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: